L'Ercolano sfida in trasferta il Rione Terra, Procida nella tana del San Giuseppe, scontro salvezza tra Quartograd e Santa Maria la Carità

NAPOLI - La gara dell’anno. E’ arrivato il giorno del big match tra Ischia e Pianura, in ballo la vetta tra le due formazioni che stanno dominando il girone. I ragazzi di Sarnataro hanno un punto di vantaggio che difenderanno con i denti, gli isolani il fattore campo e sognano il sorpasso, è un match dove tutto può succedere e dove chi vince ha un piede in Eccellenza. Le altre inseguono, al momento non si disputerebbero i playoff e Ottaviano e compagni devono accorciare per tenere vivo il torneo. I vesuviani hanno uno scontro difficile in casa del Don Guanella, i ragazzi di Di Sarra sono in gran forma e puntano a continuare a salire, Iervolino deve vincere per non perdere altro terreno. Match in trasferta anche per l’Ercolano, la compagine di Mariniello affronta un Rione Terra in difficoltà, i flegrei puntano sulla voglia di riscatto, i vesuviani sono costretti a vincere se vogliono cullare il sogno playoff. Stesso discorso per il Lacco Ameno, con gli isolani che attendono il Chiaiano, Savio e compagni nettamente favoriti contro un team napoletano in crisi. Anche il Procida è in corsa e la trasferta con il San Giuseppe è una tappa da non fallire, vesuviani in risalita mentre Costagliola e compagni hanno necessità dei tre punti in questa pazza corsa ai playoff. In chiave salvezza il Quartograd attende il Santa Maria la Carità, i flegrei hanno voglia di rialzarsi, il team di Durazzo ha bisogno di punti in un momento dove ogni gara ha un valore doppio. Il S. Antonio Abate attende il San Sebastiano, Amarante è nel limbo della classifica mentre i napoletani cercano continuità. Una Puteolana 1909 ospita un S. Agnello in crisi nera, flegrei con l’acqua alla gola mentre i sorrentini giocano per l’orgoglio.