Tante assenze nella Juve Stabia, che vede Caserta obbligato a determinate scelte in campo. Situazione migliore per il Frosinone, che paga solo l'assenza di Paganini
CASTELLAMMARE DI STABIA - Alla ricerca di un nuovo successo in campionato, la Juve Stabia ospita al Romeo Menti il Frosinone dell’ex Nazionale Alessandro Nesta, in un incontro valido per la quindicesima giornata di campionato di Serie B.
Sono solo sei i punti che dividono le due compagini in classifica (Frosinone 20 – Juve Stabia 14), nonostante una sia undicesima e l’altra navighi in zona playout da oramai molti turni.
Ma andiamo a vedere come potrebbero scendere in campo i due club.
QUI JUVE STABIA – Suona la sirena d’emergenza in casa Juve Stabia, dove Fabio Caserta si ritrova con gli uomini contati per il match con il Frosinone – il quale ha un peso maggiore visto il successo della Spezia e lo scivolone della Cremonese. Mancheranno alla chiamata, infatti, la coppia centrale difensiva titolare, ovvero Tonucci e Troest, ma anche colui che oramai aveva conquistato il titolo di prima alternativa in difesa, cioè Allievi. I tre difensori vanno ad aggiungersi ai già assenti Mastalli, Calvano e Bifulco, ma anche ai nuovi Cissè e Rossi, che obbligano Caserta a lanciare Forte dal 1′.
Per tali motivi, quindi, le scelte del tecnico delle vespe sembrano essere abbastanza scontate. In porta non può mancare Danilo Russo, che dovrebbe vedere dinanzi a lui una linea composta da Vitiello, Mezavilla, Fazio e Germoni – l’alternativa potrebbe essere schierare Izco da terzino e spostare Vitiello al centro con uno tra Mezavilla o Fazio. A centrocampo sono da valutare le condizioni anche di Marcel Buchel: si scalda perciò Addae per occupare il posto al fianco di Calò. In attacco, alle spalle di Forte, dovrebbero scendere in campo Canotto, Mallamo e Melara. L’esterno ex Benevento potrebbe essere preferito ad Elia in quanto darebbe più equilibrio ad una squadra che potrebbe soffrire molto le avanzate di Beghetto sulla corsia destra.
I CONVOCATI DELLA JUVE STABIA:
PORTIERI: Russo, Branduani, Esposito.
DIFENSORI: Fazio, Germoni, Ricci, Todisco, Vitiello.
CENTROCAMPISTI: Addae, Calò, Buchel, Di Gennaro, Izco, Mallamo, Mezavilla.
ATTACCANTI: Canotto, Carlini, Bifulco, Boateng, Del Sole, Della Pietra, Elia, Forte, Melara.
PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): Russo; Vitiello, Fazio, Mezavilla, Germoni; Calò, Addae, Canotto, Mallamo, Melara; Forte.
QUI FROSINONE – Torna subito in campo dopo la sconfitta in Coppa Italia per 2-1 con il Parma la formazione di Alessandro Nesta, che va alla ricerca della prima vittoria in trasferta del campionato dopo aver disintegrato 4-0 l’Empoli nello scorso turno. Con la squadra quasi al completo, mister Nesta dovrà far a meno del talento di Paganini, ammonito nel primo tempo dello scorso incontro e squalificato per somma di ammonizioni.
Nonostante ciò, Nesta potrà schierare i migliori in campo contro la Juve Stabia. Confermati, dunque, dal 1′ Bardi in porta, con Ariaudo (l’unico dei tre difensori ad aver riposato completamente durante la settimana con il Parma), Capuano e Brighenti in difesa. A centrocampo, il sostituto scelto di Paganini dovrebbe essere l’ex di turno Zampano, che dovrebbe affiancare Beghetto, Gori, Maiello e Rohden; dovrebbe, quindi, andare in panchina Haas, titolare ultimamente in Coppa. L’unico dubbio di Nesta riguarda il compagno di reparto di Dionisi: Ciano scalpita per riprendersi una maglia da titolare, ma Novakovich non gliela lascerà facilmente, soprattutto dopo aver segnato la terza rete nell’ultimo successo in campionato.
I CONVOCATI DEL FROSINONE:
PORTIERI: Bardi, Bastianello, Iacobucci.
DIFENSORI: Ariaudo, Beghetto, Brighenti, Capuano, Eguelfi, Krajnc, Salvi, Szyminski, Zampano.
CENTROCAMPISTI: Gori, Haas, Maiello, Rohden, Tribuzzi, Vitale.
ATTACCANTI: Ciano, Dionisi, Matarese, Novakovich, Trotta.
PROBABILE FORMAZIONE (3-5-2): Bardi; Capuano, Brighenti, Ariaudo; Zampano, Rohden, Gori, Maiello, Beghetto; Ciani, Dionisi.
Foto credits: Juve Stabia Official Website