La formazione azzurrostellata si aggiudica l'andata dei playout grazie alla rete alla mezz'ora circa di Cretella. Cerca con insistenza nel finale il pareggio la compagine pugliese, non trovando lo specchio di porta
PAGANI (SA) - Cade la Fidelis Andria, la Paganese con spirito e audacia si aggiudica il primo round dei playout tra le mura amiche del Marcello Torre. La formazione azzurrostellata supera di misura la compagine pugliese grazie alla rete firmata nel primo tempo da Cretella, che conferma una curiosa statistica tra i due club. In questa stagione tutti e tre i match disputati in campo tra le due parti si sono conclusi con il punteggio di 1-0, anche se nelle prime due circostanze è stata la Fidelis ad avere la meglio.
PRIMO ATTO CONQUISTATO – La Paganese al Torre completa il suo lavoro egregiamente, strappando anche un minimo vantaggio che capovolge la situazione in vista del ritorno. Ora ai campani basterà anche un pareggio per mantenere la categoria, risultato che sarebbe potuto essere congeniale all’Andria nel caso in cui non avesse perso oggi. La chiave per il successo degli uomini di mister Di Napoli porta il nome di Carmine Cretella. Il centrocampista classe 2002 ha sbloccato al 35′ il punteggio su assist di Tommasini, superando con un tocco tempestivo la rapida uscita di Saracco – che in precedenza aveva negato a Guadagni l’1-0 da calcio piazzato. La reazione ospite emerge con vivacità soprattutto negli ultimi istanti del primo tempo, ma Baiocco non viene mai veramente impegnato se non da un tentativo coraggioso di Urso direttamente da angolo.
REGGE IL FORTINO DIFENSIVO – Di ritorno dall’intervallo le due formazioni cercano di concretizzare le nuove idee condivise dai propri tecnici, senza però regalare tante emozioni. Le numerose interruzioni per ammonizioni, cambi e leggeri problemi fisici spezzettano poi la gara, giocando a favore della Paganese – che al 77′ impegna Saracco con una conclusione potente, ma non eccessivamente precisa, di Zanini. Il finale è un completo assedio della Fidelis Andria, che schiaccia gli azzurrostellati nella propria metà campo alla ricerca del pareggio. Al 79′ Benvenga cerca l’eurogol da lontanissimo vedendo Baiocco fuori dai pali, ma il portiere torna rapidamente dietro e sulla linea riesce ad intervenire negando il pari. Negli ultimi minuti si gioca addirittura in una sola metà campo, ma il fortino campano resiste alle offensive. I pugliesi si mostrano imprecisi nell’istante della conclusione decisiva, come nella grande occasione avuta da Riggio all’87’ e terminata con un colpo di testa fuori di un nulla su un cross dalla destra di Tulli. Nel recupero ci provano tutti, soprattutto Alcibiade, a portare il punteggio sull’1-1, ma al triplice fischio nessuno riesce a bucare la rete azzurrostellata.
Appuntamento ora tra una settimana per il ritorno ed il verdetto definitivo.
TABELLINO DELL’INCONTRO
PAGANESE (3-5-2): Baiocco; De Santis, Schiavino, Murolo (82′ Sbampato); Zanini, Bensaja, Tissone, Cretella (67′ Diop), Brogni (83′ Manarelli); Guadagni (73′ Martorelli), Tommasini (83′ Castaldo).
A disposizione: Pellecchia, Avogadri, Konate, Celesia, Volpicelli, Scanagatta, Iannone.
Allenatore: Raffaele Di Napoli
FIDELIS ANDRIA (4-2-3-1): Saracco; Monterisi, Riggio, Alcibiade, Benvenga; Casoli, Urso; Ciotti, Bubas, Carullo (58′ Tulli); Di Piazza (81′ Sorrentino).
A disposizione: Vandelli, Donini, Legittimo, Bolognese, Messina, De Marino, Gaeta, Bonavolontà, Ortisi, Bortolussi.
Allenatore: Vito Di Bari
ARBITRO: Daniele Rutella (sez. Enna)
ASSISTENTE 1: Roberto Fraggetta (sez. Catania)
ASSISTENTE 2: Stefano Camilli (sez. Foligno)
QUARTO UFFICIALE: Enrico Maggio (sez. Lodi)
RETI: 35′ Cretella (P)
AMMONIZIONI: Riggio (F), Casoli (F), Carullo (F), Bensaja (P), Guadagni (P), Tommasini (P), Brogni (P), all. Di Napoli (P), Sbampato (P), Urso (F)
ESPULSIONI: /
ANGOLI: 8-11
RECUPERO: 1′ p.t., 6′ s.t.