23 calciatori attualmente in rosa, in attesa della ciliegina sulla torta è un organico che potrà dire la sua anche in C, seppur con il problema stadio

GIUGLIANO IN CAMPANIA - E’ iniziata la seconda parte della preparazione atletica dei tigrotti che sono arrivati in quel di Rivisondoli per prepararsi al meglio in vista della prossima stagione di Lega Pro. Nei prossimi giorni i gialloblù sapranno quali squadre completeranno il Girone C, e contro quali squadre giocheranno le prime uscite stagionali. Una cosa è certa al momento in casa “tigrotti”, la rosa è quasi completa. Salvo clamorosi colpi di scena, e qualche ciliegina sulla torta, il Giugliano ripartirà dai 23 calciatori ufficializzati e confermati negli scorsi giorni. Due i portieri a disposizione di mister di Napoli, che in attesa di sapere chi ricoprirà il ruolo di terzo (probabile si peschi nel proprio settore giovanile, ndr), si affiderà all’esperienza del giovane Aniello Viscovo per difendere la retroguardia gialloblù. Possibile nuovo innesto anche nel reparto centrale della difesa, vista la volontà di ripartire dalla difesa a 3 per mister di Napoli. Ad oggi a disposizione dell’ex tecnico della Paganese ci sono gli esperti Ciro Poziello Walter Zullo, oltre al promettente Edoardo Scanagatta, Eric Biasiol e Carmine Vivolo che si giocheranno il terzo posto della retroguardia. Le fasce saranno percorse dalla certezza Suleyman Oyewale e dall’ex Savoia e Messina Genny Rondinella, con Lorenzo d’Alessio e Flavio di Dio come alternative. Il centrocampo ad oggi è il reparto più attrezzato per la categoria, il giusto mix di giovani promesse, talenti ancora inesplosi, e importanti conferme. Partono “avanti” Gladestony, De Rosa e Lucas Felippe che ha ben impressionato nella prima sgambata contro la Mariglianese. Subito in prima battuta pronto Giovanni Ceparano. Completano il reparto Giuseppe Iglio, Raffaele Poziello e il talentuoso Matteo Ghisolfi. Reparto d’attacco che si affiderà alla cattiveria e all’esperienza sotto porta di Federico Piovaccari, affiancato dall’estro e dal talento dell’argentino Nicolas Rizzo. Con loro in avanti ci saranno Francesco Salvemini e Giovanni Kyeremateng. Anche un jolly fortemente voluto dal presidente e dalla dirigenza come Ousmane Gomez, utilizzabile sia come esterno sinistro a tutta fascia, che come interno di centrocampo e mezza punta. Insomma, ad oggi il Giugliano ha tutte le carte in regola per divertirsi e dire la sua anche in un campionato complicato come quello di Serie C, con un solo problema, il più grande: l’assenza del De Cristofaro, e la probabilità di giocare tutto il campionato in trasferta.