Fuori Manoni e Cuomo per squalifica e gli infortunati Diakite, Talamo e Sorgente in vista del match in programma al "Novi" di Angri
NOCERA INFERIORE (SA) - Impegno casalingo per la Nocerina che in occasione del 4° turno del girone di ritorno del gruppo G ospita il Lanusei. I molossi di Gianluca Cavallaro sono reduci dal pari-beffa per 1-1 ottenuto mercoledì in casa del Formia mentre la scorsa settimana hanno espugnato il “Vanni Sanna” di Sassari battendo per 2-1 la Torres. I rossoneri vogliono continuare a fare bene, magari ottenendo il quarto risultato utile consecutivo, e migliorare la loro classifica che li vede al quinto posto, ultima piazza utile per i playoff. L’ostacolo per i molossi porta il nome di Lanusei. I sardi guidati da Alfonso Greco stazionano a centro classifica, a -4 dalla quinta piazza occupata proprio dalla Nocerina. Nell’ultimo turno hanno battuto il Formia tra le mura amiche per 1-0 e si candidano al ruolo di guastafeste. Cavallaro dovrà rinunciare agli squalificati Manoni e Cuomo e agli infortunati Diakite, Talamo e Sorgente, dubbi anche su Morero e Impagliazzo con quest’ultimo che dovrebbe stringere i denti mentre potrebbe partire dalla panchina l’ultimo arrivato Faissal El Bakhtaoui.
I CONVOCATI DELLA NOCERINA. Sono 23 i calciatori convocati da Cavallaro per il match di domani in programma allo stadio “Novi” di Angri. PORTIERI: Cappa ’00, Scarpati ’01, Volzone ’00; DIFENSORI: Donida, Impagliazzo, Morero, Rizzo, Saporito ’01; CENTROCAMPISTI: Donnarumma, Esposito ’03, Fois ’02, Garofalo, Petito ’02, Pisani ’01, Vecchione ’99; ATTACCANTI: Dammacco, De Iulis, El Bakhtaoui, Katseris ’01, Improta, Martinelli ’00, Sandomenico.
LA TERNA ARBITRALE. L’incontro tra Nocerina e Lanusei, in programma domani alle ore 14.30 presso lo stadio “Novi” di Angri (SA), sarà diretto dal signor Raimondo Borriello della sezione di Arezzo. Il fischietto aretino sarà coadiuvato dal 1° assistente signor Roberto Sciammarella della sezione di Paola e dal 2° assistente signor Mattia Roperto della sezione di Lamezia Terme.