Il girone I guida la speciale classifica con 25 gare rinviate, di cui 3 recuperate. Il Delta Porto Tolle (Girone C) è il club più colpito dal virus con ben 8 partite da recuperare
NAPOLI - Non c’è pace per la Serie D. Il protocollo entrato in vigore dal 13 Dicembre non promette bene per una conclusione regolare del massimo campionato dilettantistico. In quasi due mesi, il Dipartimento Interregionale guidato dall’avvocato Luigi Barbiero ha registrato 133 gare rinviate (15%) su 850 in programma per oltre 3 casi accertati di calciatori positivi al Coronavirus, così come previsto dal protocollo approvato dal Commissione medico scientifica della Figc.
Un numero che cresce in maniera esponenziale e preoccupante vista la situazione epidemiologica sempre più critica nel nostro Paese. Di queste 133 partite rinviate, soltanto 27 sono state recuperate. Quindi la situazione attuale vede a quasi fine girone d’andata 106 partite da recuperare.
Un numero importante, gli stessi del periodo di Ottobre, quando ci fu l’arrivo della seconda ondata che costrinse il Dipartimento Interregionale a fare un sondaggio chiedendo alle società se volessero continuare il campionato o fermarsi. L’handicap di non aver iniziato la stagione con un protocollo serio ha rallentato il percorso del campionato. Non a caso a Novembre, il campionato è stato bloccato per un mese per dedicarlo ai recuperi delle quasi 115 partite.
Difficilmente, il Dipartimento Interregionale interverrà nuovamente a fine girone d’andata per procedere nuovamente con uno stop per dedicarlo ai recuperi perché andrebbe a complicare il percorso di un calendario già aggiornato due volte.
Questa situazione senza via d’uscita sta complicando i piani di molti club. Citiamo uno tra i tanti, il Monterosi. Il team laziale, bloccato dai contagi per diverse settimane è in lotta per la promozione in Serie C ma deve fare i conti con un calendario molto fitto. E ciò naturalmente si risentirà sul rendimento della squadra e dei risultati.
Tornando al numero impressionante dei match rinviati causa Covid-19. I gironi più colpi dai rinvii sono il girone C, F e I con oltre 20 partite rinviate. Questa classifica speciale, la guida il girone I con 25 partite, segue l’F con 23 e chiude il podio il C con 21. Il girone meno colpito dai contagi è quello B con soltanto 3 gare rinviate ma già recuperate.
Passando ai club, il Delta Porto Tolle che milita nel girone C è la squadra più colpita dai contagi, tanto da contare ben 8 partite da recuperare. Dietro ci sono club anche dei gironi dove militano compagini campane come il Monterosi (Girone G) con 6 gare da recuperare. A seguire, ci sono Roccella e Rotonda del girone I con 5 partite a testa. Il Castrovillari, invece, dopo un periodo di urgenza sta recuperando un po’ alla volta e su 6 gare, 2 sono già state giocate, di cui una vinta e un’altra persa.
Una situazione, sicuramente monitorata dal Dipartimento Interregionale ma che andrebbe approfondita perché se i contagi saranno sempre questi e non ci saranno miglioramenti e considerando una campagna vaccinale che va a rilento si corre il rischio di arrivare a fine stagione, nel momento topico dei club per raggiungere i rispettivi obiettivi con ancora troppe gare da recuperare.