Il cammino delle prime sei della classe nelle ultime otto gare che decideranno la griglia finale del girone ritenuto più competitivo dell'intera Serie D
CAMPANIA - Il girone H di Serie D, come tutti i campionati dilettantistici, vive una settimana particolare vista la sospensione momentanea di tutte le attività sportive causa coronavirus. In attesa che il pallone torni a rotolare sui campi, abbiamo provato ad analizzare la situazione in zona playoff a otto giornate dal termine della stagione regolare.
Il gruppo di testa vede al momento quattro squadre racchiuse in sei punti dalla capolista Bitonto (55 punti), passando per Foggia (54 punti), Sorrento (50 punti) fino all’Audace Cerignola (49 punti) restano più staccate Casarano (42 punti) e Taranto (40 punti).
Il Bitonto attualmente primo vive una lieve flessione che gli è costata diversi punti nelle ultime tre giornate, i neroverdi infatti sono reduci da una sconfitta e due pareggi nelle ultime tre che hanno consentito al Foggia di tornare sotto, a -1 dalla vetta. Calendario decisamente delicato per i leoni bitontini che nelle prossime otto gare affronteranno cinque trasferte ed avranno ben tre scontri diretti contro Casarano e Foggia in trasferta e in casa con il Sorrento. Incontri, sulla carta più abbordabili, nelle restanti cinque gare in cui la capolista potrebbe diventare arbitro della corsa salvezza dovendo affrontare Grumentum, Fidelis Andria e Team Altamura in trasferta e Nardò e Gelbison in casa.
Cammino più agevole per la prima inseguitrice il Foggia, i satanelli avranno subito due trasferte, prima in Basilicata contro il Grumentum poi lo scontro diretto in penisola contro il Sorrento. Seguono poi le sfide con Fidelis Andria (casa) e Team Altamura (trasferta) prima del big match della trentunesima giornata che vedrà di scena al “P. Zaccheria” il Bitonto prima del rush finale contro squadre in lotta per la salvezza, Gelbison (trasferta), Francavilla (casa) e Gladiator (trasferta).
Finale di stagione impegnativo anche per il Sorrento, i rossoneri dovranno affrontare, come il Bitonto, ben cinque trasferte in otto gare.
I costieri saranno di scena a Brindisi prima dell’attesissimo scontro diretto al “Campo Italia” contro il Foggia, poi doppia trasferta in Puglia, Nardò e Bitonto, prima del ritorno a casa contro la Fidelis Andria e chiusura contro Altamura (trasferta) e i due derby campani con Gladiator (casa) e Gelbison (trasferta).
Ultimo quarto di stagione decisamente alla portata per l’attuale quarta forza del campionato, il Cerignola infatti affronterà quasi esclusivamente squadre impegnate nella lotta alla salvezza, Taranto a parte, iniziando dalla sfida, in casa, contro l’Altamura, a seguire Francavilla (trasferta), Gladiator (casa), Fasano (trasferta), Agropoli (casa), Gravina (trasferta), Taranto (casa) chiudendo la stagione contro la Nocerina (trasferta).
Percorso simile ai gialloblù per il Casarano, la formazione rossoblu, tolto lo scontro alla prossima contro il Bitonto affronteranno tutte avversarie che in classifica sostano alle spalle dell’attuale quinta forza del campionato. I ragazzi di Bitetto in questo rush finale affronteranno Bitonto (casa), Gladiator (trasferta), Gelbison (casa), Agropoli (trasferta), Francavilla (casa), Fasano (trasferta), Nocerina (casa) e Gravina (trasferta).
A chiudere analizziamo il percorso del Taranto, gli ionici sperano di poter rientrare nelle prime cinque posizioni magari provando a sfruttare un calendario tutt’altro che proibitivo. Gli ionici nelle ultime otto gare affronteranno la Gelbison (casa), Agropoli (trasferta), Francavilla (casa), Gravina (trasferta), Fasano (casa), doppia trasferta con Nocerina e Audace Cerignola prima dell’ultimo atto allo “E. Iacovone” contro la Fidelis Andria.
Un finale di stagione che si preannuncia scoppiettante e per nulla scontato con le squadre coinvolte nella corsa alla vittoria finale ed i playoff con calendari più o meno impegnativi ma che al di là del valore delle avversarie ha già dimostrato che non ci sono gare scontate e che ogni obiettivo dovrà essere conquistato fino all’ultimo minuto di questa appassionante stagione.
BITONTO (1° Posto) FOGGIA (2° Posto)
CASARANO GRUMENTUM
Nardò SORRENTO
GRUMENTUM F. Andria
Sorrento T. ALTAMURA
FOGGIA Bitonto
F. ANDRIA GELBISON
Gelbison Francavilla
T. ALTAMURA GLADIATOR
SORRENTO (3° Posto) A. CERIGNOLA (4° Posto)
BRINDISI T. Altamura
Foggia FRANCAVILLA
NARDÒ Gladiator
BITONTO FASANO
F. Andria Agropoli
T. ALTAMURA GRAVINA
Gladiator Taranto
GELBISON NOCERINA
CASARANO (5° Posto) TARANTO (6° Posto)
Bitonto Gelbison
GLADIATOR AGROPOLI
Gelbison Francavilla
AGROPOLI GRAVINA
Francavilla Fasano
FASANO NOCERINA
Nocerina A. CERIGNOLA
GRAVINA F. Andria