Casertana, Nola, San Giorgio, Nocerina, Mariglianese e Sorrento sono le formazioni campane che prenderanno parte al raggruppamento

ROMA - A distanza di 3 mesi dalla fine delle ostilità ecco che si è già pronti a ripartire. Il Girone H, noto per essere il ppiù difficile di tutta la Serie D, anche quest’anno presenta i soliti connotati geografici. Le squadre pugliesi la fanno da padrone, insieme alle formazioni lucane e diverse società della Campania. Lo scorso anno fu il Taranto ad aggiudicarsi il raggruppamento, al termine di un duello senza esclusione di colpi con il Picerno, anch’esso promosso in Lega Pro in seguito ai ripescaggi. La novità assoluta è rappresentata dal numero di squadre. Per la prima volta infatti il Girone H sarà formato da 20 squadre, rispetto alle 18 tradizionali. Prima apparizione in questo girone per il Rotonda, che vista la sua posizione, in passato aveva sempre preso parte al Girone I. Ecco come si compone il Girone H 2021/2022:

  • Caseritana
  • Mariglianese
  • Nocerina
  • Nola
  • San Giorgio
  • Sorrento
  • Audace Cerignola
  • Bisceglie
  • Bitonto
  • Brindisi
  • Casarano
  • Fasano
  • Gravina
  • Molfetta
  • Nardò
  • Team Altamura
  • Virtus Matino
  • FC Francavilla
  • Lavello
  • Rotonda