Al Bari serve una rete di Simeri a 10 minuti dal termine per domare un grande Portici
BARI – Al San Nicola va in scena il secondo match point stagionale per il Bari, dopo quello fallito la scorsa settimana contro la Nocerina. Al cospetto della compagine pugliese si presenta un Portici in forma, tornato alla vittoria contro la Cittanovese nel turno scorso. In caso di vittoria con contemporaneo insuccesso della Turris i biancorossi scriverebbero la parola fine su questo campionato, venendo matematicamente promossi in Serie C.
LE FORMAZIONI – Contro la capolista mister Chianese non rischia e schiera il solito 11 collaudato con Marone tra i pali, alle spalle del quartetto difensivo composto dai centrali Sall e Cretella e dai terzini Boussaada e Panico. A centrocampo confermata la coppia composta da Atteo e Nappo. Le tre mezzali sono Onda, Di Prisco e Carrafiello alle spalle del centravanti Improta. Dall’altra parte Cornacchini opta anch’egli per una formazione tipo, con il rientro di Simeri dal primo minuto, coadiuvato in attacco da Neglia e Floriano.
CRONACA PRIMO TEMPO – Partita che vede le due squadre rompere subito gli indugi. Ci prova subito il Bari con Hamlili che ci prova al 4′ minuto con un destro da fuori area ben bloccato da Marone. Gli ospiti campani non restano a guardare e 5 minuti più tardi ci provano con una punizione dalla lunga distanza di Sall, parata agevolmente da Marfella. Ancora Hamlili pericoloso al 17′ con una scorribanda laterale a cui segue un cross all’indirizzo di Simeri che non trova la porta con la sua girata di testa che termina di poco a lato. Sono le prove generali del goal che arriva 7 minuti più tardi: palla apparentemente innocua quella messa nell’area piccola dal Bari, sulla quale Sall liscia l’intervento favorendo il più facile dei goal per Di Cesare che a tu per tu con la porta non fallisce l’1-0. Gli azzurri non ci stanno e cominciano a macinare gioco e al 30′ trovano la rete del pareggio. Gran recupero palla di Nappo che a limite dell’area scambia con Improta e serve Di Prisco, che con una staffilata di sinistro realizza la rete del pareggio Porticese. Il Portici si galvanizza e si getta in avanti alla ricerca del vantaggio e la palla goal arriva: grande discesa in contropiede di Onda che fa tutto bene ma sbaglia la conclusione al momento decisivo. Sono i titoli di coda della prima frazione di gioco che termina dopo 1 minuto di recupero concesso dal direttore di gara.
SECONDO TEMPO – Ripresa che vede il Bari cercare la via della vittoria con grande insistenza. Ci prova subito Hamlili con un destro dal limite dell’area di poco fuori. Poco dopo è il turno di Di Cesare che impegna Marone ad una grandissima parata in seguito ad un colpo di testa su sviluppi di corner. Sulla metà della seconda frazione inizia la giostra dei cambi, sostituzioni da una parte e dall’altra per cercare di sbloccare la fase di parità di punteggio. Al 77′ ci prova di nuovo il Portici con Onda, autore di un sinistro da fuori area che termina a lato. Ma nel momento migliore dei campani il Bari passa in vantaggio. Gran discesa di Floriano che piazza un gross all’indirizzo di Simeri, che di testa non sbaglia e torna al goal dopo l’infortunio per il vantaggio biancorosso. È l’evento che taglia le gambe al Portici, che non ha più la forza di reagire e agevola le gestione finale del risultato dei padroni di casa. Un ottimo portici esce sconfitto al San Nicola, risultato auspicabile alla vigilia, ma che lascia tanto amato in bocca agli azzurri vista la dinamica. Vittoria si, ma festa rimandata per i padroni di casa, che dovranno aspettare il prossimo turno che li vedrà di scena a Troina, dove basterà soltanto un punto per il ritorno tra i professionisti.
TABELLINO BARI-PORTICI 2-1 (1-1)
BARI (4-3-3): Marfella 99, Mattera, Di Cesare, Floriano (81′ Nannini 99), Hamlili, Simeri, Neglia, Piovanello 00 (69′ Langella 00), Quagliata 00, Bolzoni (66′ Iadaresta), Turi 98.
A disposizione: Bellussi 98, Cacioli, Bianchi 99, Feola, Liguori 98, Aloisi 99
Allenatore: Giovanni Cornacchini
PORTICI (4-2-3-1): Marone 99, Panico 99, Boussaada 99, Nappo (68′ Marzano), Sall, Cretella, Atteo 01 (85′ Romano 00), Di Prisco, Improta, Onda 98 (78′ Felleca), Carrafiello 99 (Coratella 98)
A disposizione: Antico 99, Sgambati 98, Salimbè 01, Imbimbo 00, D’Angelo 98
Allenatore: Mauro Chianese
ARBITRO: Baldelli – Sez. di Reggio Emilia
ASSISTENTI: Castro – Sez. di Livorno e Biancucci -Sez. di Pescara
MARCATORI: 24′ Di Cesare, 30′ Di Prisco, 80′ Simeri
AMMONITI : Di Cesare (B); Cretella, Nappo, Boussaada (P);