Anche il Francavilla passa al Solaro grazie alla doppietta di D'Auria. Un legno a testa per tempo
ERCOLANO (NA) Ormai che l’Ercolanese perde in casa subendo due gol non è più una notizia. A parte il risultato di 1-2 con l’Altamura, la squadra di Maschio, così come il suo predecessore Borrelli, cede ancora in casa cpm lo stesso passivo e il Francavilla fa festa grazie alla doppietta messa a segno da D’Auria.
Granata in campo con due nati nel 2000, il portiere Capasso e l’esterno di centrocampo Conte che va a completare la linea mediana con Trofo, Tufano, Falivene e Di Crosta, mentre il trio di difesa è composto da Paudice, Prevete e Granata. In attacco Calemme e Figliolia.
La prima azione da registrare è la punizione battuta da Tufano all’8’ con Granata che colpisce di testa fuori misura. Dopo il vantaggio dei lucani al 19’ con il D’Auria che mette in rete sotto misura tra il difensore e il portiere, l’Ercolanese reagisce bene ma non trova il pari. Poco dopo il gol, Figliolia nel cuore dell’area, spalle alla porta, si gira tra due avversari ma il portiere croato Boglic risponde alla grande. Ancora due minuti dopo, al 23’, è Trofo che solo davanti al portiere calcia alto la palla deviata da una difensore dopo il tentativo di Calemme. Il giovane Conte è molto attivo sulla fascia destra e al 38’ dal limite dell’area trova lo spazio giusto, ma la sfera tocca la parte superiore della traversa.
La ripresa si apre con il secondo e definitivo gol del Francavilla. D’Auria su punizione aggira la barriera e beffa Capasso sul primo palo. Comincia così il copione già visto con la squadra di casa che chiude gli avversari nella propria trequarti rischiando ovviamente il contropiede, ma ogni tentativo è vano. Al 55’ il numero 2 ospite Ragone spinge con vigore Di Crosta che resta a terra, ma da parte dell’arbitro (molto permissivo per tutta la gara) non arriva alcun provvedimento. Al 60’ Prevete prova di prima dagli sviluppi di una punizione e sul capovolgimento di fronte Capasso salva su D’Auria. Dopo un minuto i padroni di casa non segnano per una questione di centimetri con Calemme che vede il portiere Boglic smanacciare la palla dalla linea di porta. Tufano al 65’ prova a riaprire la partita cercando l’angolino alla sinistra del portiere ma la palla esce non di molto. Mentre la gara scorre verso il finale, Esposito (entrato al posto di Paudice), prova dal limite ma senza troppa fortuna. Nel finale Francavilla vicino al tris con Chavarria che colpisce il palo. Per l’Ercolanese, ultima con soli quattro punti in dieci giornate, la salvezza diventa sempre più un’impresa. Domenica sfida in trasferta con il Pomigliano, penultimo con cinque punti.
TABELLINO
ERCOLANESE 1924 – FRANCAVILLA 0-2
ERCOLANESE 1924 (3-5-2): Capasso 5; Granata 5 (43’st Ba sv), Prevete, Pudice 5 (13’st Esposito 5); Conte 6, Trofo 5 ( 4’st De Crescenzo 5), Tufano 5, Falivene 5 (13’st Sorrentino 5, Di Crosta 5; Figliolia 5, Calemme 5. A disp: Lombardo, Maiorino, Mattera, Ferrieri, Falcone. All: Maschio.
FRANCAVILLA (4-3-3): Boglic 6.5; Rogone 5 (14’st De Gol 5.5), Giordano 6, Digiorgio 6 (21’st Pagano 6), Cardamone 6; Grandis Tomas 6.5 (16’st Collocolo 6), Morales 6.5, Raiola 6; Grandis Mattias 6.5, D’Auria 7 (Acosta 46’st sv), Chavarria 6 (28’st De Marco 6). A disp: Alvigini, Lavano, Facundo, De Lorenzo. All: Ranko.
MARCATORI: 19’pt, 2’st D’Auria
ARBITRO: Di Francesco di Ostia 5
I ASSISTENTE Ciacia di Palermo
II ASSISTENTE: Vitaggio di Trapani
NOTE: pomeriggio soleggiato. Ammoniti: De Crescenzo (E), De Grandis M. (F). Angoli: 5-3. Fuorigioco: 8-3. Recupero 0’pt, 6’st.