Il Covid ferma Fusco e due membri dello staff, i rossoneri non vincono da novembre

SORRENTO (NA) | Il Sorrento vuole tornare a sorridere. I costieri sono reduci dalla scoppola rimediata al campo “Italia” nel derby contro il Portici e in occasione del 12° turno di campionato saranno di scena in casa del Picerno. Scontro diretto al limite del thriller allo stadio “Mancinelli” di Tito (PZ): rossoblù e rossoneri sono appaiati al secondo posto a quota 19 punti (a -3 dalla capolista Casarano) ma i lucani stanno vivendo un momento decisamente migliore rispetto ai campani. 

QUEL SORRISO CHE MANCA DA NOVEMBRE. I ragazzi di Luca Fusco non vincono ormai dai primi di novembre (2-0 in casa dell’Altamura) e negli ultimi 5 turni hanno raccolto solo 3 punti, frutto dei pareggi sofferti contro Francavilla, Bitonto e Cerignola. Nell’ultimo turno è arrivata la pesante sconfitta nel derby contro il Portici che ha consentito al Casarano di scappare a +3, la dirigenza del Sorrento ha fiducia nel tecnico ma bisogna per forza di cose invertire il trend e ricominciare a correre con passo da grande come già fatto vedere nei primi due mesi di campionato. Il Picerno allenato dall’ex bomber Ciro Ginestra nelle ultime 5 gare ha conquistato ben 8 punti, è reduce dal pari-beffa a Cardito contro la Puteolana 1902 ma ha perso il derby lucano contro la sorpresa Lavello. 

IL COVID FERMA FUSCO. A 24 ore dalla sfida contro il Picerno è stata riscontrata la positività di mister Luca Fusco e dei suoi collaboratori Gennaro Piccolo e Salvatore D’Andrea. I tre ovviamente non sono partiti per la Basilicata mentre il gruppo squadra è regolarmente in viaggio verso Tito. Mercoledì 13 gennaio l’intero gruppo squadra era stato sottoposto al ciclo di tamponi previsto dalla LND con esito negativo per tutti. Tuttavia nella mattinata di oggi mister Fusco ha accusato sintomi influenzali e privatamente si è sottoposto a tampone con conseguente positività, così come fatto da Piccolo e D’Andrea. Una notizia che mette in apprensione i costieri i quali tuttavia dovranno scendere in campo domani contro il Picerno perchè il regolamento della LND non prevede nè un successivo ciclo di tamponi nè il rinvio della gara in casa di positività di un “non calciatore”. 

GINESTRA E’ FIDUCIOSO. Il tecnico del Picerno Ciro Ginestra dopo l’ultimo allenamento settimanale ha rilasciato le consuete dichiarazioni all’ufficio stampa dei rossoblù: “Contro il Sorrento sarà sicuramente una partita molto difficile. Affronteremo domenica una squadra sicuramente rivelazione di queste prime undici giornate del campionato. Una squadra che ha mostrato la sua forza e la sua idea di gioco. Noi però veniamo da un momento positivo, con i sette punti fatti in queste tre partite, di cui due fuori casa e su due campi difficili, come Bitonto e a Cardito con la Puteolana. Veniamo da un momento positivo e non dobbiamo far calare il nostro entusiasmo e la nostra concentrazione. Affronteremo prima Sorrento e poi Casarano, due squadre forti, e non sono le uniche nel girone. Penseremo di partita in partita e lavoriamo concentrati per fare il nostro calcio. Siamo pronti a rialzare la testa. In questa settimana ho visto i ragazzi molto bene”. E sul rientro di capitan Esposito: “Per noi è un valore aggiunto, un giocatore importante, è il nostro capitano, è un elemento che sposta gli equilibri”

LA TERNA. La sfida del “Mancinelli” sarà diretta dal signor Fabrizio Pacella della sezione di Roma 2. Il fischietto capitolino arbitrerà il suo primo match del girone H e sarà coadiuvato dal 1° assistente signor Marco Giudice della sezione di Frosinone e dal 2° assistente signor Massimiliano Starnini della sezione di Viterbo. Terna dunque tutta laziale.