I molossi, ancora imbattuti allo stadio San Francesco D'Assisi, piegano la resistenza del Nardò con una rete per tempo. Torna a segnare in maglia rossonera, seppur su rigore, Dammacco, protagonista della prima fase di gara
NOCERA INFERIORE (SA) - È una Nocerina salda e soddisfatta quella che scende in campo nella 7a giornata del girone H di Serie D. I molossi, grazie ad una rete per tempo, superano anche il Nardò tra le mura amiche, portando a quattro la serie di successi in quel di Nocera Inferiore e tre le distanze dalla capolista Bitonto.
DAMMACCO PROTAGONISTA ASSOLUTO – Al San Francesco è la Nocerina a partire meglio, fraseggiando bene in mezzo al campo e sfruttando molto la velocità degli esterni.
Il gioco dei molossi trova una concretizzazione al quarto d’ora, quando dopo una triangolazione in velocità arriva al tiro Palmieri, ribattuto dalla difesa avversaria; sulla palla vagante si getta Donida, steso da un difensore del Nardò in area di rigore prima della battuta in porta. Sul rigore concesso si presenta Dammacco, che trasforma la massima punizione nonostante Petrarca riesca a toccare il pallone con le dita.
Il vantaggio non sazia la Nocerina, che si lancia subito all’attacco per chiudere virtualmente la gara, ma è lo stesso Dammacco a sprecare una ghiottissima chance al 33′, quando lanciato a tu per tu con Petrarca decide di non calciare ma di tentare il dribbling; il portiere è bravo a non farsi ingannare e a sradicare la sfera dai piedi dell’attaccante. La formazione riuscirà, però, a reagire solo parzialmente, creando con Van Ransbeeck la migliore occasione di tutto il primo tempo. Il calciatore riceve palla su regalo di Dammacco, si avvicina all’area di rigore e con un diagonale velenoso va a centimetri da spedire la sfera all’incrocio.
SIMONETTI SPEGNE LE SPERANZE NARDÒ – Entra più convinto in campo il Nardò, desideroso di invertire il copione del primo tempo. La Nocerina decide di soffermarsi soprattutto sulla fase difensiva, cercando poi di sfruttare gli spazi aperti per trovare il raddoppio.
Gli ospiti si avvicinano alla rete del pareggio con Cancello al 52′, la cui conclusione viene deviata sul fondo da un difensore molosso, e con Mengoli qualche minuto dopo, trovando la parata di Pitarresi in angolo. Nonostante gli affondi continui è la Nocerina ad avere sul piede la palla del possibile 2-0 con un contropiede fulmineo di Palmieri, che al momento della scelta decisiva si fa ingolosire dalla conclusione e non premia la discesa del compagno pronto a battere a rete.
Superato lo spavento il Nardò si getta nuovamente in attacco con tutti gli effettivi in campo, ma nel recupero finale arriva la rete che chiude definitivamente la gara. Simonetti controlla la sfera, salta in dribbling due avversari e calcia perfettamente sul palo del portiere.
Tramontano così le speranze di pareggio del Nardò, mentre festeggia per l’ennesima vittoria casalinga la Nocerina.
TABELLINO DELL’INCONTRO
NOCERINA (3-4-1-2): Pitarresi; Cason, Garofalo, Bruno; Vecchione, Donida, Esposito, Cuomo (78′ Menichino); Dammacco (65′ Bovo); Talamo (82′ Simonetti), Palmieri (69′ Mancino).
A disposizione: Al-Tumi, Sellitti, Barone, Saporito, Donnarumma.
Allenatore: Giovanni Cavallaro
NARDÒ: Petrarca, De Giorgi, Mengoli, Van Ransbeeck (69′ Puntoriere), Cancelli, Cristaldi, Cavaliere (75′ Masetti), Porcaro, Mancarella (88′ Mariano), Alfarano, Dorini.
A disposizione: Lovecchio, Trinchera, Palazzo, Valzano, Morleo, Mileto.
Allenatore: Davide De Icco
ARBITRO: Alessandro Silvestri (sez. Roma)
ASSISTENTE 1: Giulio Pancani (sez. Roma 1)
ASSISTENTE 2: Davide Lanzellotto (sez. Roma 2)
RETI: 15′ rig. Dammacco (Noc), 93′ Simonetti (Noc)
AMMONIZIONI: Van Ransbeeck (Nar), Alfarano (Nar), Cancelli (Nar), Palmieri (Noc),
ESPULSIONI: /