Matese confermato nel girone F, mentre Real Casalnuovo e Portici nel girone H. Grande presenza campana nei raggruppamenti G ed H

ROMA - Chiusi i principali capitoli giudiziari, tra Serie B, C e dilettanti, la LND annuncia finalmente la composizione dei gironi che si contenderanno anche quest’anno l’accesso al professionismo. 

Partiranno dal nastro di partenza per la Campania ben 13 società partecipanti (non più 14, visto il ripescaggio della Casertana in Serie C), tra cui figura anche il neonato Real Casalnuovo – figlia del titolo in possesso la scorsa stagione dell’Afragolese. 

Tante sono le presenze della nostra regione nei raggruppamenti G ed H, che vedono ben cinque squadre ciascuno. Resta nuovamente sola il Matese nel raggruppamento F. 

Di seguito, ecco le composizioni dei gironi 23/24 in cui militeranno le società campane 

GIRONE F (18): United Riccione, Matese, Campobasso, Termoli, Vastogirardi, Avezzano, Chieti, L’Aquila, San Nicolò Notaresco, Alma Juventus Fano, Atletico Ascoli, Forsempronese, Sambenedettese, Vigor Senigallia, Real Monterotondo, Roma City, Sora, Tivoli. 

GIRONE G (18): Anzio, Ardea, Atletico Uri, Boreale, Budoni, Cassino, Cavese, Cos Sarrabus Ogliastra, Cynthialbalonga, Flaminia Civitacastellana, Gladiator, Ischia, Nocerina, Ostia Mare, Romana, San Marzano, Sassari Lattedolce, Trastevere

GIRONE H (18): Angri, Gelbison, Paganese, Palmese, Polisportiva Santa Maria, Matera, Rotonda, Barletta, Bitonto, Casarano, Città di Fasano, Città di Gallipoli, Fidelis Andria, Gravina, Manfredonia, Martina, Nardò, Team Altamura. 

GIRONE I (18): Real Casalnuovo, Portici, Castrovillari, Lamezia Terme, Gioiese, Locri, San Luca, Vibonese, Akragas, Canicattì, Città di Acireale, Città di Sant’Agata, Licata, Nuova Igea Virtus, Ragusa, Sancataldese, Siracusa, Trapani.