Al termine della terza giornata di Serie C - girone C, Campania Football ha stilato la sua Top 11 e l'allenatore che maggiormente si sono messi in mostra nel turno infrasettimanale

NAPOLI - È tempo di stilare la terza TOP 11 di stagione per quanto riguarda la categoria Serie C – Girone C analizzando i migliori “undici” e l’allenatore della terza giornata. 

MODULO (4-3-3)

PORTIERE

Diamante Crispino – BISCEGLIE
Vince un’autentica sfida con il bomber della Casertana Castaldo, le cui conclusioni finiscono tutte tra le braccia del giovane portiere biscegliese, che poi ringrazia il palo per il penalty sbagliato proprio dall’attaccante rossoblu. Mostruoso quando, al 64′, dice no ad un’incornata di D’Angelo in mischia: una parata che vale forse più di un gol.

DIFENSORI

Roberto Vitiello – JUVE STABIA
Partita di grande spinta per il terzino destro stabiese, che sulla destra sfonda insieme a Calò e Melara distruggendo i piani del Potenza. Dalla destra, infatti, nasce il gol del vantaggio delle vespette e anche la maggior parte delle azioni pericolose. Benissimo anche in fase difensiva, dove Giron viene tenuto a bada con grande concentrazione.

Erasmo Mulè – TRAPANI
Zero gol incassati in tre gare ufficiali la dice lunga su una difesa granitica e quasi impossibile da segnare. Anche la Leonzio dei vari Ripa, Maza e Juanito Gomez è costretta ad abdicare al cospetto di un reparto arretrato ed in generale di una squadra solidissima. Oltre alla difesa, Mulè ha il merito di andare anche in rete con un piattone su corner di Corapi che vale il 2-0, una rete significativa e che spezza definitivamente le speranze di rimonta della Sicula.

Giordano Maccarrone – BISCEGLIE
Al cospetto di attaccanti blasonati come Castaldo e Padovan, non tremano le gambe al forte difensore biscegliese che battaglia in area concedendo le briciole agli avversari. Decisive le sue chiusure tempestive, una su tutte nella ripresa quando salva sulla linea un tentativo di De Marco. Esce tra gli applausi al 62′ stremato, visto che Mister Ginestra lo getta nella mischia nonostante sia appena rientrato da un infortinio.

Juan Ramos – TRAPANI
Che partita quella del difensore trapanese,  che sulla corsia mancina è il padrone incontrastato. Le sue scorribande fanno ammattire la Leonzio, il Trapani lo capisce e così tutte le azioni passano dai suoi piedi e da quelli di Golfo, esterno d’attacco sinistro. Suo anche l’assist per Tulli, che chiude la gara sul definitivo 3-0.

CENTROCAMPISTI

Massimiliano Carlini – JUVE STABIA
Dopo soli 30 secondi, porta le vespe già in vantaggio ma l’arbitro annulla per offside. Dovrà aspettare altri 66 minuti per fare nuovamente centro, un gol voluto e cercato con forza e che vale il 2-0 in un momento decisivo, ovvero quando il Potenza stava cercando di pervenire al pari. Per il resto, gara di qualità per un giocatore abituato da sempre ai palcoscenici di serie A e B.

Daniel Onescu – BISCEGLIE
Grande prestazione quella del centrocampista rumeno, che ha messo a disposizione dei nerazzurri tutta la sua qualità per vincere un match difficilissimo contro i falchetti di Mister Fontana. Ogni pallone che tocca manda in bambola la Casertana, che fa autorete su un suo traversone. Un suo filtrante per Sarita poi trae in inganno Lorenzini, che si fa espellere per fallo da ultimo uomo così come, sempre dai suoi piedi, parte l’azione che porta al momentaneo 2-0.

Michael Folorunsho – VIRTUS FRANCAVILLA
La sua capocciata porta subito avanti i biancoazzurri nella gara vinta di misura sulla matricola Rieti, poi per lui si apre una gara di lotta in mezzo al campo che lo ha visto spuntare su tutti. Forte come pochi, anche quest’anno sarà uno dei perni principali di questo Francavilla.

ATTACCANTI

Federico Vazquez – SIRACUSA
Nonostante venga dalla serie D, dove col Troina aveva fatto sfracelli, l’attaccante argentino dimostra di poter fare la differenza anche tra i Professionisti. Un esempio lampante lo si è avuto con la Paganese, dove Vazquez è stato nettamente superiore a tutti per forza fisica, qualità ed esplosivutà. Nella prima frazione di gioco va vicino al gol con due tiri dalla lunga distanza, di cui uno colpisce nettamente il palo. Nella ripresa, sigla il gol del 2-0 con un siluro dai trenta metri sul quale Galli nemmeno si tuffa, prima di archiviare la pratica azzurrostellata con un calcio di rigore.

Riccardo Rossini – RENDE
Ancora lui, sempre lui! Tre gol in due partite, una sentenza in area di rigore avversaria. Il gigante rendese non fa sconti a nessuno e punisce severamente anche il Monopoli con una girata in area imprendibile per il bravo Pissardo. Un cinismo pazzesco quello di Rossini, che mette in rete tutto ciò che gli capita davanti ai suoi piedi.

Manuel Fischnaller – CATANZARO
Porta avanti i suoi con un inserimento ad alta velocità, che spacca in due la difesa della Vibonese. Poi regala tanti passaggi decisivi ai suoi compagni di squadra, che però peccano in precisione. Devastante quando parte palla al piede, è di sicuro uno dei giocatori più in forma a disposizione di Mister Auteri, che lo ritiene indispensabile nel suo undici titolare.

ALLENATORE

Ciro Ginestra – BISCEGLIE
Dopo aver ripreso la squadra nei primi di settembre, l’allenatore napoletano ha compiuto un vero e proprio miracolo portando il Bisceglie a battere la corazzata Casertana. Una gara preparata alla perfezione dal tecnico ex Altamura, che imbriglia i falchetti e li demolisce con giocate veloci e verticali in contropiede che tramortiscono Lorenzini e company. E i quattro punti in classifica sembrano un miraggio ma sono semplicemente realtà per chi, come Ginestra, ha avuto appena due settimane per dare vita a tutto questo.