Il Savoia deve vincere con il Pimonte, Sessana e San Giorgio gara ad alta quota, C. Frattese all’esame Maddalonese

Terza giornata con il clou di Afragola. Non sarà decisiva la gara del Moccia, ma Afragolese-Puteolana 1902 può già dire tanto al torneo. La formazione di casa è a caccia di punti e di consenso del suo pubblico dopo l’inizio un po’ stentato, ma la vittoria della scorsa settimana ha dato energia e poi mister Borrelli è infallibile nei big match. Dal canto suo, la Puteolana 1902 gode il suo momento di grande euforia, la vittoria al Conte e il pubblico vicino stanno dando carica ai ragazzi di mister Marino. L’unica nota stonata è l’infortunio di Loreto, mentre torneranno da grandi ex Carotenuto, Gatta e Novelli. Domani, intanto, in programma quattro sfide. Tra le più interessanti ci sarà Maddalonese-C. Frattese. I casertani in casa sono una garanzia e vogliono tornare a correre, mentre il team di Ciaramella dopo il successo con la Sessana vuole dare continuità e provare l’impresa esterna. Dopo lo straripante tris infrasettimanale, il Giugliano cerca conferme al Vezzuto Marasco, i ragazzi di Amorosetti vogliono confermare la vena corsara, mentre il team di Mazziotti in casa è sempre temibile e venderà cara la pelle. Per cancellare lo zero in classifica il Forio, per volare il Casoria. La gara dell’isola ha un sapore importante, con il club di La Manna che è in un momento di grazia ed è forse il peggior avversario per il Forio. Dopo l’impresa del Giraud, la Mariglianese è chiamata allo scontro diretto con il Barano, Peluso e compagni hanno l’obiettivo di macinare punti in casa, gli isolani di muovere la classifica, sarà un match molto interessante. Dopo lo choc del Giraud, domenica il Savoia ha in mente solo la vittoria. La gara con il Pimonte è un banco di prova importante, con i locali reduci dal tonfo interno con il Glugliano e che non possono permettersi il secondo consecutivo. Gara dal sapore di alta classifica anche tra Sessana e San Giorgio, i padroni di casa stanno giocando bene e devono riscattare lo stop di Fratta, i vesuviani sono in un buon momento e giocheranno per prendere il volo. Infine, al Borsellino il Virtus Volla proverà a vincere contro il Mondragone, match equiibrato tra due formazioni che vogliono disputare un torneo tranquillo.