Sarnese e Real Acerrana festeggiano il passaggio agli ottavi nel corso della seconda giornata. Bene il Sapri Calcio, ad un passo dalla qualificazione

NAPOLI - Cala il sipario, con il triplice fischio conclusivo del posticipo serale tra Real Acerrana e Pomigliano, sulla seconda giornata della fase a gironi regionale della Coppa Italia Dilettanti 2023/24

Ad un solo turno dal termine dei vari triangolari, sono solamente due le società che hanno già conquistato matematicamente il passaggio agli ottavi di finale. Si tratta della Sarnese, che apre il suo nuovo capitolo nella massima categoria regionale con due vittorie consecutive (superando Castel San Giorgio e Costa D’Amalfi), e della Real Acerrana, abili a garantirsi così la qualificazione al prossimo turno. 

Di seguito, il resoconto delle gare odierne girone per girone

 

GIRONE A (Real Agro Aversa – Albanova 0-1)

Il percorso della Real Agro Aversa nella Coppa Italia Dilettanti termina alla fase a gironi. I granata, dopo aver perso di misura al debutto contro il Castel Volturno Calcio, cadono anche nell’altro derby casertano contro l’Albanova. Ai biancazzurri basta una sola, splendida rete di Minicone al 55′ – autore di una strepitosa rovesciata – per chiudere la pratica Aversa e raggiungere quota 3 punti. Domenica la resa dei conti per il primato del girone A. 

CLASSIFICA: Castel Volturno Calcio 3, Albanova 3, Real Agro Aversa 0.

 

GIRONE B (Rione Terra – Real Forio 0-5)

Si chiude anzitempo l’avventura in Coppa Italia anche del Rione Terra. La compagine flegrea, dopo aver perso il derby della prima giornata contro la Puteolana, si arrende alla pesantissima manita del Real Forio. I biancoverdi hanno chiuso la prima frazione sul 2-0, grazie alle reti di Di Costanzo al 32′ e di Castagna al 43′. Nonostante i tentativi di casa di rimanere in partita, nel secondo tempo il Forio dilaga con Filosa, Pelliccia e Iacono, firmando un prezioso 5-0 finale – risultato che, in caso di sconfitta nella sfida di domenica, potrebbe comunque tornare utile per un piazzamento tra le migliori seconde. 

CLASSIFICA: Real Forio 3, Puteolana 1902 3, Rione Terra 0.

 

GIRONE C (Casoria – Afragolese 1-1) 

Non ci sono vincitori o vinti nella prima sfida ufficiale della nuova Afragolese del presidente Raffaele Mosca. La sfida trai rossoblù ed il Casoria, infatti, termina in pareggio, con il punteggio che cambia solamente in occasione del quarto d’ora di gioco. I padroni di casa viola, infatti, riescono a sbloccare la partita al 14′ con la rete di Severino, ma due minuti dopo è Salvador a riportare il perfetto equilibrio in campo. Chiude con un solo punto la propria rincorsa agli ottavi il Casoria. 

CLASSIFICA: MonteCalcio 3, Afragolese 1, Casoria 1.

 

GIRONE D (Real Acerrana – Pomigliano 2-0) 

A festeggiare al triplice fischio dell’appuntamento serale della Coppa Italia Dilettanti, fase regionale campana, è la Real Acerrana. Il club granata supera il Pomigliano 2-0 grazie all’uno-due nella ripresa firmato da Aracri (62′) e Ndiaye (64′), diventando la seconda formazione a qualificarsi direttamente dopo la Sarnese nel pomeriggio. Resta a bocca asciutta il Pomigliano, che nell’ultima uscita del girone D si contenderà il secondo posto con il Savoia. 

CLASSIFICA: Real Acerrana 6, Pomigliano 0, Savoia 0.

 

GIRONE E (Ercolanese – Mariglianese 1-2)

Non raccoglie neanche un punto nelle prime due uscite ufficiali di stagione l’SS Ercolanese. La compagine granata, dopo aver perso a Nola, ospita la Mariglianese con la speranza di mantenere accesa la corsa agli ottavi. Sono, però, gli ospiti a comandare al Solaro, trovando il vantaggio al 38′ con Spinola e raddoppiando al 52′ con De Julis. I granata provano a riaprire la sfida al 63′ con Costantino, ma il tentativo si trasforma in impresa (fallita) al 66′, in seguito al cartellino rosso rimediato da Menna. Al triplice fischio l’Ercolanese saluta la Coppa Italia, mentre la Mariglianese si giocherà il primo posto con il Nola, in un confronto dal lontano sapore di Serie D. 

CLASSIFICA: Nola 3, Mariglianese 3, Ercolanese 0.

 

GIRONE F (Capri Anacapri – Quarto Afrograd 0-1) 

Seconda sconfitta di misura e saluto definitivo alla competizione anche per il Givova Capri Anacapri. La compagine isolana, dopo aver messo in mostra una prestazione positiva contro il Pompei, non convince nella sfida contro il Quarto Afrograd. Agli ospiti basta una rete di De Biase al 76′, giocata conclusiva di un contropiede ben gestito dagli uomini di mister Vincenzo Platone, per ottenere la vittoria al triplice fischio ed i tre punti. Domenica l’atto conclusivo per scoprire chi otterrà la leadership del raggruppamento. 

CLASSIFICA: Fc Pompei 3, Quarto Afrograd 3, Capri Anacapri 0.

 

GIRONE G (Audax Cervinara – Apice Calcio 0-6)

Termina, con più di dieci reti subite in sole due apparizioni, la parentesi in Coppa Italia dell’Audax Cervinara. La compagine irpina, dopo aver collezionato cinque reti dalla Virtus Avellino, cede al “Canada” di Cervinara con un clamoroso 6-0 alle offensive dell’Apice Calcio. Gli ospiti hanno sfruttato pienamente la situazione per pareggiare e superare la differenza reti della Virtus Avellino, in vista del confronto finale di questa domenica che deciderà chi otterrà il primo posto e chi dovrà accontentarsi del secondo. 

CLASSIFICA: Apice Calcio 3, Virtus Avellino 3, Audax Cervinara 0.

 

GIRONE H (Santa Maria La Carità – Scafatese 1-4)

Debutto roboante in Coppa Italia per la Scafatese. I canarini, ospiti del Santa Maria La Carità, infliggono un pesante 4-1 ai propri avversari, trascinati dalle giocate offensive di Gianmarco Tedesco. L’attaccante schierato titolare oggi da mister Iuliano mette a segno ben tre gol, seppur uno nella propria porta (doppietta 37′, 87′; autorete al 46′). A completare il punteggio ci hanno pensato Labriola alla mezz’ora, autore della prima marcatura di giornata, e Gautieri nel recupero del secondo tempo. I gialloblù avranno, domenica, la possibilità di giocarsi la qualificazione a casa propria, basterà anche un pareggio per la matematica. 

CLASSIFICA: Scafatese 3, Santa Maria La Carità 3, Sant’Antonio Abate 0.

 

GIRONE I (Pro Sangiorgese – Città di Solofra 2-0)

Si apre con una sconfitta il cammino in Coppa Italia del Città di Solofra. L’undici di mister Rapolo si arrende alla determinazione della Pro Sangiorgese, che indirizza la sfida già nel primo tempo. Nel corso della prima frazione, infatti, la compagine di Castel San Giorgio mette a segno due reti con Trevisone e Liguori, spianandosi la strada verso il successo. Il rigore parato da Cesarano a Merola ad inizio ripresa spegne leggermente il tentativo di rimonta del Città di Solofra, che non riuscirà successivamente a riavvicinarsi all’equilibrio iniziale. Domenica contro il Salernum Baronissi la possibilità di giocarsi le ultime chance per il passaggio del turno. 

CLASSIFICA: Salernum Baronissi 3, Pro Sangiorgese 3, Città di Solofra 0.

 

GIRONE L (Sarnese – Costa D’Amalfi 1-0) 

La Sarnese è la prima società a conquistare il matematico accesso agli ottavi di finale. La società del presidente Pappacena vince di misura contro il Costa D’Amalfi grazie alla rete di Yeboah al 35′ e vola a sei punti in classifica, diventando completamente irraggiungibile. Grande risultato per la compagine granata, che lascia a Costa D’Amalfi e Castel San Giorgio la corsa al secondo posto. 

CLASSIFICA: Sarnese 6, Costa D’Amalfi 0, Castel San Giorgio 0.

 

GIRONE M (Buccino Volcei – Giffoni Sei Casali 0-1)

Il Buccino Volcei chiude il suo percorso in Coppa Italia con grande amarezza. I rossoneri hanno sperato per larghi tratti dell’incontro di potersi assicurare già alla seconda giornata la qualificazione agli ottavi di finale, ma al 70′ si sono scontrati contro un duro destino. A riportare i rossoneri con i piedi per terra ci pensa Senatore, il quale regala il successo finale al Giffoni Sei Casali e mette i suoi in un’ottima posizione per l’ultima giornata. Contro il Faiano basterà, infatti, un solo punto ai grifoni per conquistare il primo posto del girone M. 

CLASSIFICA: Buccino Volcei 3, Giffoni Sei Casali 3, Faiano 0.

 

GIRONE N (Sapri Calcio – Agropoli 6-0)

Mette una buona ipoteca sul passaggio agli ottavi di finale il Sapri Calcio. I ragazzi allenati da mister Graziani hanno rifilato ben sei gol ad un Agropoli ancora in fase di costruzione. L’ampio risultato della gara odierna lascia ben sperare anche la Calpazio, che con un ampio passivo potrebbe aggiudicarsi il primo posto o quantomeno una piazza tra le migliori seconde. 

CLASSIFICA: Sapri Calcio 4, Calpazio 1, Agropoli 0.

 

 

Terminata la seconda giornata della fase a gironi, queste sono attualmente le società già qualificate per gli ottavi di finale:

  1. Vincente Girone A – 4a migliore seconda
  2. Vincente Girone B – Vincente Girone C
  3. Real Acerrana – Vincente Girone E
  4. Vincente Girone F – 2a migliore seconda
  5. Vincente Girone G – 3a migliore seconda
  6. Vincente Girone H – Vincente Girone I
  7. Sarnese – Vincente Girone M
  8. Vincente Girone N – 1a migliore seconda