Il presidente conferma la presentazione della richiesta di ripescaggio e svela novità importanti nel quadro dirigenziale dei delfini

Il futuro dell’Agropoli è divisa tra Eccellenza e il ripescaggio in Serie D, domani è il termine ultimo per presentare domanda. Campania Football ha chiesto al patron dei delfini Domenico Cerruti, con uno sguardo all’ultima stagione, come si sta muovendo in vista della prossima stagione la società cilentana.
 
L’ultimo campionato si è concluso con con un secondo posto e l’amara finale playoff. Qual è il suo bilancio della stagione dei delfini?
 
La nostra secondo me è stata una stagione eccezionale, basti pensare che la scorsa estate abbiamo dovuto fare una ricostruzione totale dopo la delusione per il mancato ripescaggio. Abbiamo allestito una squadra molto importante che ha disputato un ottimo torneo e solo la sfortuna ci ha fermato nella finale playoff.
 
Farete domanda di ripescaggio? Se si quante possibilità di successo ci sono?
 
Si la procedura è stata completata e domani sarà presentata in FIGC. Non so quali possano essere le percentuali di successo ma noi vogliamo fare il massimo perché questo avvenga. Approfitto per ringraziare l’Amministrazione comunale che ci è stata vicina in questi giorni, facendo tutto il necessario per completare l’istanza.
 
La categoria condizionerà il mercato dell’Agropoli?

Sicuramente influenzerà il nostro mercato ma le idee le abbiamo abbastanza chiare. Sarà riconfermato lo zoccolo duro della scorsa stagione e poi in base alla categoria proveremo a prendere i profili giusti. Ci saranno nuovi ingressi in società che permetteranno il prosieguo del progetto. Non appena ci sarà l’ufficialità lascerò tutto nelle loro mani perché purtroppo per motivi di lavoro non sarò più il presidente e potrò seguire la squadra solo dall’esterno.
 
 
Esposito rimarrà o con il mister il ciclo si è concluso?

Esposito è un tecnico importante per noi resta la priorità assoluta ma sembra abbia deciso diversamente. Avevamo provato a prendere Alessio Martino che però ha scelto di andare alla Gelbison del mio amico Puglisi.
 
Qual è il suo pensiero sull’addio di Maurizio Puglisi?

Voglio fargli un fortissimo in bocca al lupo per questa nuova avventura e lo ringrazio per il sostegno che mi ha dato in questa stagione. Spero possa fare bene a Vallo e ripetere gli ottimi risultati raccolti insieme ad Agropoli.