Confermata anche l'apertura alle retrocessioni in Promozione
Sono emersi i criteri in merito a retrocessioni e promozioni riguardanti i campionati di Eccellenza. Un comunicato della FIGC ha aperto, in pratica, le porte alle quarta serie alle vincenti dei 28 gironi di Eccellenza e quelle della Promozione, nel caso campano, per le ultime 4 della classifica. Questo il punto numero 10 che riguarda direttamente i massimi tornei regionali dilettantistici.
In relazione al Campionato di Eccellenza, organizzato dalla L.N.D. a livello Territoriale, attesa la diretta connessione con il Campionato di Serie D, devono applicarsi i medesimi criteri e, conseguentemente, tener conto della situazione di classifica come maturata al momento della disposta interruzione definitiva della stessa competizione sportiva, tenuto altresì conto del numero delle gare disputate da ogni squadra. In applicazione di tale criterio, pertanto, saranno promosse al Campionato Nazionale di Serie D le prime classificate in ogni girone e retrocesse al Campionato di Promozione, nell’ambito dei rispettivi Comitati Regionali, le Società nel numero previsto da ogni singolo Comitato Regionale per i rispettivi gironi di propria competenza. In relazione alla eventuale necessità di garantire il completamento dell’organico del Campionato di Serie D, dovrà tenersi conto, in ossequio al richiamato principio del merito sportivo, delle Società che hanno ottenuto la migliore posizione secondo la classifica come maturata al momento della disposta interruzione definitiva del Campionato, tenuto altresì conto del numero delle gare disputate da ogni squadra.
Cliccando qui è possibile visualizzare l’intero comunicato della FIGC, che tocca anche Serie D, calcio a 5 e calcio femminile