Non le manda a dire il dirigente caudino che risponde alle tre società puntualizzando, nei minimi dettagli, il suo pensiero

MONTESARCHIO- L’AC Montesarchio 1950 risponde alle accuse pesanti recapitate al team biancoazzurro negli ultimi giorni. Il Marcianise, la Virtus Liburia hanno alzato la voce parlando di “aiuti da parte della Federazione” per una squadra che, a detta loro, si trova lì in alto grazie ai troppi favori ricevuti da Arbitri e FIGC. Non ci sta la squadra beneventana che, tramite uno dei suoi massimi esponenti Nunzio Nazzaro, risponde con grande forza a queste accuse. ” Da due, tre giorni noi del Montesarchio abbiamo letto interviste del presidente Gallo del Marcianise, dell’allenatore Cottuno della Liburia e del Direttore Musto del Villa Literno. Accuse pesanti, assurde e gravi da parte di queste società – analizza Nazzaro -. Una società storica come il Marcianise che non conosce il regolamento della giustizia sportiva, che parla chiaro in merito agli episodi di calamità naturali. Mi dicano loro come va applicato il regolamento, mi spiegano perché l’articolo 55 comma I delle NOIF non debba essere rispettato dalla giustizia sportiva“. Il riferimento ovviamente è all’episodio dell’abbandono del Montesarchio prima della gara col Marcianise in seguito al grave incendio che colpì l’azienda Lea, responsabile dello smaltimento dei rifiuti tossici e non, pochi giorni prima della gara. Ma le accuse non si fermano al Marcianise, ma sono proseguite dal Villa Literno che ha sottolineato ancora una volta, attraverso il suo Direttore Musto, l’errore dell’arbitro in occasione del match Villa Literno – Montesarchio. Sullo 0-0, infatti, Di Blasio aveva messo un cross al centro salvato sulla linea dal giovane portiere casertano: l’arbitro, in quell’occasione, diede gol scatenando l’ira del Villa Literno durante e dopo la gara. “Il Villa Literno parla di tre indizi che fanno una prova. Vogliamo sapere quali sono questi indizi, il gol fantasma dal campo era difficile da vedere, le immagini poi sembrano dare ragione al Villa Literno. È bene però dire che il Villa Literno, dopo quel gol, aveva ribaltato la sfida andando sul 2-1 prima di essere recuperato. Le immagini sono montate ad hoc, ci sono stati alcuni episodi dubbi nella loro area che nessuno ha fatto vedere, così come solo nei secondi 45 minuti ci siamo divorati almeno 7-8 palle gol davanti al portiere. Vogliono parlare solo quando le cose girano a loro favore, forse gli da fastidio che siamo sopra loro in classifica con una squadra di giovani con un budget bassissimo. Invece di prendersela con loro stessi per aver speso male, mirano il dito contro una società come il Montesarchio“. Ultima ma non ultima per gravità le accuse della Virtus Liburia, che vengono così respinte da Nazzaro: “Il Liburia? Ci sono state due invasioni di campo di un loro dirigente che voleva venire a contatto con l’arbitro, nessuno però ne parla. Quasi si sospendeva la partita, poi si è lasciato proseguire. Il loro allenatore minacciava costantemente la nostra squadra, loro si lamentano per un rigore dubbio non concesso a loro, ma alla fine abbiamo vinto noi grazie ad un gol regolare al 91′ di Faraone”. Dopo aver risposto singolarmente ad ogni squadra, Nazzaro parla ancora di Arbitri e federazione. “Sbagliare è umano, lo facciamo noi società, i calciatori perché non possono sbagliare gli arbitri. Sentire queste squadre che si lamentano, mi fa venire da ridere. Io non recrimino, potrei ma non lo faccio. A Teano, alla prima giornata abbiamo pareggiato con due gol annullati e potete chiedere ai loro dirigenti. Con la Viribus, non ci hanno dato due rigori. Fa sorridere che a lamentarsi sia il Marcianise, che è avanti di nove punti e può perderlo solo lei il campionato. Noi siamo una squadra giovane, senza una struttura sportiva stiamo andando avanti con il giocatore più grande che ha 28 anni. Il nostro obiettivo è la salvezza, che abbiamo quasi raggiunto. Anziché parlare di federazione, che ci ha riempiti di multe da 200 e 300 euro a volta anche senza motivo, si dovrebbero applaudire i miei ragazzi e un allenatore come Lombardo che sta facendo un grandissimo lavoro” – chiosa il dirigente Nazzaro, che spera di poter continuare a raggiungere nuovi risultati positivi e non assistere a polemiche sterili e che lasciano il tempo che trova.