Gli incroci ed i criteri per mantenere la categoria ed evitare la retrocessione in Serie D

NAPOLI - La disputa dei Play Out avviene tra le squadre classificatesi al penultimo, terzultimo, quartultimo e quintultimo posto di ogni girone nella classifica finale di cui all’Allegato 2) del C.U. n. 209/A dell’8 giugno
2020, secondo la seguente formula:


a) la squadra quintultima classificata disputa una gara di andata ed una gara di ritorno con la squadra penultima classificata; la gara di andata viene disputata sul campo della squadra penultima classificata;

b) la squadra quartultima classificata disputa una gara di andata ed una gara di ritorno con la squadra terzultima classificata; la gara di andata viene disputata sul campo della squadra terzultima classificata;

c) a conclusione delle due gare di cui ai punti a) e b), in caso di parità di punteggio, dopo le gare di ritorno, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti; in caso di ulteriore parità viene considerata vincente la squadra in migliore posizione nella classifica finale di cui all’Allegato 2) del C.U. n. 209/A dell’8 giugno 2020.


Le squadre che risultano perdenti nelle gare di cui ai punti a) e b) verranno classificate, rispettando l’ordine acquisito nella classifica finale di cui all’Allegato 2) del C.U. n. 209/A dell’8 giugno 2020, al terzultimo e penultimo posto e, conseguentemente, retrocederanno al Campionato di Serie D.

Alle gare di Play Out si applica la normativa di cui all’art. 57 delle NOIF (“Gare effettuare a cura degli organi federali”).

GIRONE C
GARA DI ANDATA Sabato 27 Giugno 2020
RENDE – PICERNO

BISCEGLIE – SICULA LEONZIO

GARA DI RITORNO Mercoledì 30 Giugno 2020

PICERNO – RENDE 
SICULA LEONZIO – BISCEGLIE