Finalmente la vittoria per i corallini, dopo una settimana durissima la squadra di Caneo risponde sul campo con un netto 1-4
VIBO VALENTIA La Turris non stecca contro la Vibonese, il risultato netto di 1-4 sottolinea la voglia di rivalsa dei corallini dopo il k.o interno di settimana scorsa contro il Picerno, tre punti d’oro per i campani che si inseriscono nel pieno della lotta play-off.
Il mister schiera il solito 3-4-3 con Abagnale tra i pali, difesa composta da Esempio, Lorenzini e Manzi. Centrocampo con Franco e Tascone supportati da Ghislandi e Varutti, attacco invece nelle mani di Leonetti e Giannone a supporto di Santaniello.
Il primo quarto d’ora vede l’uragano corallino abbattersi sulla Vibonese, al 12′ Varutti crossa al centro e Vergara tocca con la mano, per l’arbitro è calcio di rigore, sulla battuta va Giannone che infila il portiere di casa e sblocca il risultato. Dopo tre minuti è di nuovo Vergara protagonista della gioia corallina, stavolta il centrale ex Milan insacca il proprio portiere dopo un calcio di punizione, firmando lo 0-2 Turris. Al 20′ arriva anche la terza gemma, Franco rimette in mezzo dopo un corner, Leonetti si coordina e al volo di destro insacca per il triplice vantaggio corallino, al 22′ ci sarebbe anche il quarto gol firmato da Santaniello ma viene annullato per fuorigioco di Varutti al momento del cross. Dopodichè la Turris abbassa il ritmo, gestisce e osserva la partita, la Vibonese è distrutta mentalmente e infatti le sue trame di gioco sono tutte confuse e sterili, tranne al 36′, quando Basso si coordina da fuori area e sfiora il palo con Abagnale battuto.
Il secondo tempo vede una partita con un ritmo molto basso, nella Turris esce Franco per far spazio a Bordo, mentre nella Vibonese si rafforza il reparto offensivo che rimane molto sterile e indeciso negli ultimi venti metri, la Turris invece si difende bene e sfrutta gli spazi in contropiede, specialmente con Giannone che tenta più volte il tiro da fuori area, senza sorprendere però l’estremo difensore di casa. al 63′ arriva però un lampo calabrese, Sanesi mette in mezzo da destra e trova Mauceri che al volo insacca Abagnale trovando l’1-3. I calabresi tentano di riprendere la partita, Caneo inserisce Loreto per Santaniello coprendosi sulle vie centrali, fortuna dei corallini altri pericoli non arrivano, anzi nel finale Loreto parte in contropiede e a tu per tu con il portiere non sbaglia insaccando il gol dell’1-4 chiudendo i conti definitivamente