Solo 4 vittorie nei 18 incontri disputati a Pagani tra azzurrostellati e gialloblù. L'anno scorso la decisero Allievi e Paponi, inutile il gol su rigore di Scarpa

Domani sera, alle 18:30, la Juve Stabia affronterà, nel primo derby stagionale, al “Marcello Torre“, una Paganese alla ricerca disperata dei suoi primi punti in campionato, dopo un avvio al dir poco osceno.

Il caso vuole che questa partita, giocata nella città di Pagani, possa davvero essere l’ideale per permettere agli azzurrostellati di sbloccare la propria classifica. Questo perché, statisticamente parlando, la Paganese ha vinto esattamente il 50% degli incontri che ha disputato, in casa, con i gialloblù: ben 9 vittorie per l’esattezza, 5 i pareggi tra le due società, mentre solo 4 sono le vittorie delle vespe a Pagani.

Ciò che potrebbe, però, smorzare gli entusiasmi dei tifosi azzurrostellati – e di conseguenza rasserenare quelli gialloblù – è dato dal fatto che gli incontri vinti dalla Paganese risalgono quasi tutti al secolo scorso.

Le due squadre si incontrano, le prime due volte, nelle stagioni 1953/54 e 1954/55, quando entrambe le società militavano nel Campionato di Promozione.
Furono due derby molto combattuti, che videro prevalere i padroni di casa per 2 a 1 nel primo incontro, mentre finì in pareggio, per 0 a 0, il secondo match.

Dopo anni di tregua, Paganese e Juve Stabia tornarono a scontrarsi in Serie D.
Dalla stagione 1967/68 alla stagione 1971/72 le due squadre si sfidarono ogni anno. In questi cinque campionati, la Juve Stabia ottenne solo una vittoria, nella stagione 1969/70, quando si impose per 2 a 1 grazie ai gol di Franceschini e Beretta, risultato che ad oggi resta l’unica vittoria gialloblù a Pagani nel secolo precedente.
A partire dalla stagione 1979/80 i gialloblù e gli azzurrostellati iniziarono a sfidarsi anche in Serie C, con delle vittorie arrivate, per i padroni di casa, sia nella stagione 1979/80, con un netto 1 a 0, che nella stagione 1985/86, con il punteggio di 2 a 1; nel 1986/87, invece, la sfida terminò 0 a 0.

Gli anni 2000 sancirono un clamoroso cambio di rotta nell’esito dei confronti tra le due avversarie.
In sei derby giocati, solo una volta gli uomini, attualmente guidati dal tecnico Fusco, sono riusciti a superare le vespe stabiesi, ovvero nella stagione 2015/16 con il risultato pirotecnico di 4 a 3.
L’esempio di questo cambiamento non è rappresentato tanto dalla vittoria ottenuta dalla Juve Stabia nel 2014/15 per 1 a 0 (con gol di Osei), arrivata dopo i pareggi del 2003/04 per 0 a 0 e del 2008/09 per 1 a 1, bensì dal successo della stagione scorsa, del 23 Settembre 2017, per 2 a 1, segnato dalle reti di Allievi e di Paponi per i gialloblù e Scarpa, su rigore, per gli azzurrostellati.

VITTORIE PAGANESE: 9
VITTORIE JUVE STABIA: 4
PAREGGI TRA I DUE CLUB: 5

Ph credits: Ugo Amato e la sua gallery di Juve Stabia-Potenza

LEGGI ANCHE:

Juve Stabia: Ecco chi è Giovanni Palma, l’avvocato divenuto il nuovo vicepresidente gialloblù