L'argentino sfodera una prestazione decisiva per la vittoria. Soffrono sulla destra Matino e De Marco, male anche Scoppa

CAVA DE' TIRRENI (SA) - La Cavese trova i primi tre punti casalinghi della stagione grazie ad un ottimo secondo tempo trascinata da un Bubas in giornata di grazia, bene anche l’esordio di Gerardi e l’ingresso di Montaperto. Negli ospiti buona prova di Giron e Cittadino male Russo che commette un errore che concede il vantaggio agli avversari.

CAVESE

KUCICH (voto 6): Non compie interventi di rilievo nella prima frazione avendo subito solo il tiro dagli undici metri di Cittadino. Nella ripresa si rifà proprio sul centrocampista nerazzurro parandogli una conclusione insidiosa da calcio piazzato.

MATINO (voto 5): Del terzetto difensivo è quello che soffre di più, dal suo lato nascono i maggiori pericoli degli avversari e ogni sortita offensiva ospite diventa un momento di apprensione per i suoi. Nel finale di gara complice la resa degli avversari soffre meno ma la sua prova resta insufficiente. 

DE FRANCO (voto 6): Gara senza particolari acuti ma sempre sul pezzo. Gioca praticamente a uomo su Musso e non gli fa mai toccare il pallone. Si fa rispettare in area di rigore e sembra più concentrato rispetto ad altre uscite, guida bene il terzetto difensivo dimostrando solidità.

LANCINI (voto 6): Buon esordio per l’ex Brescia, gioca una gara accorta senza mai commettere sbavature. Dalla sua parte non si passa mai e spesso si permette il lusso di far ripartire l’azione con passaggi semplici ma quasi sempre precisi.

DE MARCO (voto 5,5): Croce e delizia nel pomeriggio cavese, prima serve Bubas nell’azione che porta al calcio di rigore poi soffre oltremodo dal suo lato le incursioni di Giron non riuscendo quasi mai ad aiutare Matino. Dalla sua ha l’attenuante di giocare fuori ruolo, Campilongo capisce la situazione e lo sostituisce. Dal 58′ MONTAPERTO (voto 6,5): Il suo ingresso coincide con il miglior momento per i suoi, dà gli strappi necessari per il cambio passo e dalla sua parte è sempre insidioso. Trova il primo goal in campionato mettendo in ghiaccio il risultato chiudendo praticamente la contesa

SCOPPA (voto 5,5): Gara sottotono per l’argentino che nel primo tempo non viene mai cercato dai compagni scatenando il suo malcontento. Migliora nella ripresa con il cambio modulo ma da lui ci si aspetta sempre qualcosa di più soprattutto in fase di impostazione. 

MATERA (voto 6): Oggi il capitano gioca una gara di muscoli e corsa, ringhia sui centrocampisti avversari recuperando diversi palloni nella zona centrale del campo. A metà ripresa sale di ritmo come tutta la squadra dando un grande contributo per portare a casa la prima vittoria stagionale in casa.

SEMERARO (voto 6): Prova scolastica per il giovane esterno che gioca una gara senza infamia e senza lode. Sempre ordinato si limita a giocate semplici senza strafare aiutato da un avversario che gioca pochissimo dalle sue parti. Dal 58′ RICCHI (voto 6): Più propositivo del compagno approfitta del momento e si lancia in avanti aiutando i suoi nel forcing che porta al vantaggio

CALDERINI (voto 5,5): Gara generosa ma evanescente per il trequartista biancoblu, ci mette volontà ma appare troppo fumoso. Mette tanti cross in mezzo all’area ma non riesce mai ad essere preciso come ci si aspetta da uno come lui. Serve Bubas in occasione della terza rete ma è troppo poco. Dal 72′ LULLI (voto 6): Entra per dare sostanza ed equilibrio alla squadra per difendere il doppio vantaggio e lo fa discretamente.

BUBAS (voto 7,5): La sua doppietta è ossigeno puro per una squadra senza vittoria da troppo tempo. Si dimostra autentico trascinatore, prima si guadagna un calcio di rigore che trasforma in maniera perfetta poi nella ripresa sigla il raddoppio da vero rapace d’area e infine serve l’assist per la rete di Montaperto. Semplicemente devastante. Dall’82’ NATALUCCI SV

GERARDI (voto 6): Buona la prima per l’attaccante friulano che si sacrifica tanto per la squadra risultando preziosissimo nell’economia del match. Aggancia un pallone dimostrando grande tecnica e dal seguente tiro nasce il secondo goal dei suoi. Lascia il campo tra gli applausi dei pochi presenti. Dall’83’ SENESI SV

CAMPILONGO (voto 6,5): Sceglie in avvio di confermare il modulo che aveva fatto bene con la Vibonese ma contro il Bisceglie non funziona. Nella ripresa cambia modulo e interpreti e ribalta la sfida portando a casa i primi tre punti della sua gestione.

BISCEGLIE

Russo 4,5, Priola 5, Altobello 5 (72′ Sartore 5,5), Vona 5,5; Tazza 5, Romizi 5,5, Cittadino 6 (85′ Ferrante SV), Maimone 5,5 (72′ Zagaria 5,5), Giron 6; Rocco 5, Musso 5 (72′ Cecconi 5); All: Bucaro 5