Promozione in Serie D dopo anni di investimenti onoresi, crescita esponenziale del vivaio con numerosi traguardi ma pochi risultati positivi all'esordio in D
SORRENTO (NA) - In 60 gare ufficiali tra campionato e Coppa Italia ha conquistato la vittoria in 30 circostanze, la metà. 12 volte si è dovuto dividere la posta in palio con gli avversari e 18 volte arrendere di fronte alla sconfitta. Questo il bilancio in numeri di Antonio Guarracino arrivato al Sorrento nel Luglio del 2017 quando la società viveva una fase delicata dopo l’ennesima delusione ai Play Off.
Numeri che tradotti dicono di un campionato di Eccellenza girone B vinto con sofferenza nello spareggio di Avellino contro l’Agropoli grazie all’autorete di Di Deo. La scorsa stagione è stata eccellente per il tecnico di Piano di Sorrento soprattutto sotto l’aspetto della crescita dei giovani, i risultati ottenuti con l’Under 17 campione in carica e la finale dell’Under 19 persa a Sarno contro il San Giorgio sono sotto gli occhi di tutti.
Oggi l’Under 19 nel girone L guida la classifica al cospetto di società importanti del settore giovanile come Turris, Sarnese, Avellino e Cavese.
I maggiori passi falsi – ben 9 le sconfitte in questo avvio di campionato – sono arrivati con la prima squadra che non è mai sbocciata completamente. Il ko di Gragnano arrivato per un grave errore del portiere ha mandato in frantumi i piani di Guarracino. Adesso spetterà a Maiuri cerca di cambiare la rotta quanto prima.