I lupi nonostante un'ottimo primo tempo non riescono ad ottenere i tre punti recriminando anche per una traversa di Felici

VENAFRO (IS) - Il Matese sbatte sul Pineto e rinvia il discorso terzo posto all’ultima giornata, non basta una buona prova nel primo tempo ai ragazzi di Urbano per avere la meglio, al goal iniziale di Galesio risponde Minnozzi dal dischetto. Nella ripresa accade poco e la griglia playoff si deciderà all’ultima giornata.

LA GARA

Il Matese di mister Urbano si schiera con un 4-4-2 classico con Kuzmanovic in porta, linea difensiva composta dagli esterni Setola e Riccio, centrali CasseseAlbanese, cerniera di centrocampo composta da Barone e Vodopivec, Adusa e Langellotti a presidiare le corsie esterne, coppia d’attacco FeliciGalesio.
Mister Pomante schiera il suo Pineto con un offensivo 3-4-3 con Mercorelli a difesa della porta, linea a tre difensiva formata da Mesisca, Pepe e Bertolo, mediana con Della Quercia, Baldinini, Galeano e Mastrippolito, tridente composto da Minincleri, Minnozzi e Bugaro.
Il Matese parte subito forte cercando di costruire gioco e alla prima occasione passa, Adusa va via sulla destra a Bertolo crossa al centro dove c’è Galesio che di testa da pochi passi non sbaglia trovano il suo quindicesimo centro stagionale. Il Pineto accusa il colpo e non riesce a trovare la reazione e i padroni di casa sfiorano il raddoppio, sponda di testa di Galesio per Barone che di prima calcia dalla distanza, la sua conclusione sfiora l’incrocio dei pali e termina sul fondo.
Al 18′ l’episodio che porta al pareggio abruzzese, cross dalla destra per Minincleri, Cassese nel tentativo di anticipare di testa, tocca con la mano e il direttore di gara decreta la massima punizione, dal dischetto va Minnozzi che spiazza Kuzmanovic e trova l’uno a uno. I pedemontani reagiscono subito e poco dopo, al 25′, trovano il raddoppio ancora di testa e ancora con Galesio ma l’arbitro annulla per una spinta dell’argentino sul capitano degli abruzzesi, Pepe. I biancoverdi insistono ancora con Barone dalla distanza ma il risultato è lo stesso di poco prima, tanta potenza e poca precisione, il pallone termina alto sulla traversa. I ragazzi di mister Urbano continuano a condurre il gioco e sfiorare il raddoppio, al 32′ è Adusa a recuperare il pallone a centrocampo e involarsi verso la porta, la sua conclusione bassa verso il primo palo è respinta in angolo da Mercorelli. Gli ospiti continuano a soffrire il grande palleggio matesino e non riescono ad uscire dalla loro metà campo, al 40′ Felici sfiora un gran goal dal limite ma il suo tiro di contro balzo si infrange sulla traversa. Nel finale non accade più nulla e dopo tre minuti di recupero l’arbitro manda le squadre negli spogliatoi.
Primo tempo che si chiude in parità anche se il Matese “ai punti” avrebbe sicuramente meritato di più, tante le occasioni per i lupi biancoverdi che possono recriminare soprattutto per la traversa centrata da Felici e una rete annullata a Galesio per una spinta, che sembra esserci, che sarebbe valsa il 2-1. Pineto bravo e fortunato a saper soffrire e riuscire a pervenire al pareggio sfruttando l’unico errore avversario.
L’inizio ripresa sembra essere ancora appannaggio dei campani ma è solo un’illusione e sono gli ospiti a guadagnare campo, stringendo d’assedio i padroni di casa. Al 59′ la migliore occasione per i i biancazzurri, cross dalla destra di Minincleri sul secondo palo dove arriva in corsa Mastrippolito che calcia al volo ma Kuzmanovic vola ed evita la rete, sulla ripartenza risponde Galesio che raccoglie un cross di Riccio, la sua conclusione sfiora l’incrocio e termina sul fondo. La gara, complici anche i cambi, cala vertiginosamente di ritmo con le azioni che latitano, nessuna delle due riesce a imbastire azioni pericolose. Nel finale non accade più nulla e le due squadre terminano la sfida in parità.
Non basta un buon primo tempo al Matese per avere la meglio su un Pineto non irresistibile che ottiene un pari sofferto ma che serve a conservare il terzo posto in classifica.

TABELLINO

FC MATESE (4-4-2): Kuzmanovic; Riccio, Cassese, Albanese, Setola; Adusa (91′ Iannetta), Vodopivec (80′ Masi), Barone, Langellotti (91′ Di Lullo); Felici (61′ Abreu), Galesio
A disposizione: Perretta, Buonocore, Riggio, Masotta, Ricci
Allenatore: Corrado Urbano

PINETO (3-4-3): Mercorelli; Mesisca, Pepe, Bertolo; Della Quercia, Baldinini, Galeano, Mastrippolito; Minincleri, Minnozzi (69′ Ciarcelluti), Bugaro (79′ Mbuba)
A disposizione: Mejri, Sabatini, Pierpaoli, Restaneo, Camplone, Del Mastro
Allenatore: Marco Pomante
ARBITRO: Kevin Bonacina (Bergamo)
ASSISTENTI: Savasta (Bra) – Petarlin (Vicenza)
RETI: 4′ Galesio (M), 19′ rig. Minnozzi (P)
NOTE: Ammonito Pepe (P). Angoli 4-6. Recupero 3′ pt-4′ st. Giornata afosa, cielo coperto,  terreno in discrete condizioni. Gara disputato sul neutro di Venafro (IS).