Nel corso della presentazione del nuovo staff tecnico e societario nella frazione Episcopio di Sarno, abbiamo scambiato due chiacchiere con il neo allenatore della Sarnese Pompilio Cusano

Dalla Primavera del Napoli all’Eccellenza al Nola e alla Sessana per lei parte una nuova avventura in serie D.

“Sicuramente è un’esperienza importante ed un privilegio soprattutto per dimostrare agli addetti ai lavori  quanto di buono può essere fatto con i giovani e per i giovani, ovvero continuare il percorso di crescita della Sarnese attraverso la valorizzazione dei ragazzi di proprietà della società. Io sono chiamato per continuare questo tipo di percorso. E’ una parte della mia carriera molto importante, l’obbiettivo è continuare il percorso di crescita che ha portato la Sarnese ad essere modello per le altre società dilettantistiche in Campania”

Cosa l’ha spinto di più a venire a Sarno?

“Ho trovato un ambiente sano fatto di persone per bene e concrete e che hanno voglia di continuare a divertirsi nella loro realtà, trovare questo tipo di persone per un allenatore è qualcosa di straordinario”

Ha già conosciuto qualcuno della rosa Sarnese?

“Sì,per fortuna ho già avuto modo di conoscere negli ultimi anni molti dei calciatori a disposizione che continueranno a far parte di questa rosa, so che sono giovani di qualità che devono continuare a credere nei loro mezzi. Che il loro entusiasmo possa rappresentare per tutto il campionato l’elemento trainate che deve accompagnarci per raggiungere obbiettivi importanti. Questo farà si che  un giorno possano arrivare tra i professionisti ,questo è il mio auspicio”

Cosa vuole dire alla città di Sarno affinchè segua questa squadra?

“Io ho frequentato lo stadio di Sarno negli ultimi anni da quando è in serie D  e da subito ho apprezzato l’educazione e la correttezza dei tifosi sarnesi, mi auguro che possano essere ancora più numerosi a spingere  la squadra a nuove soddisfazioni maggiori rispetto agli altri anni ,per me è un onore essere qui”

Si è aggiunto poi, anche il neo presidente Emilio Diodati che per concludere ha voluto lanciare un appello ai suoi concittadini.

“Si cambia solo il nome. Origo lo ringrazio tantissimo, in questi cinque anni ha dato tanto a questa città e alla Sarnese. Cambiano i nomi ma il progetto è sempre lo stesso, siamo una famiglia che porta avanti un discorso di calcio diverso fatto di ragazzi con passione , umiltà e soprattutto fair play. Vorrei fare un appello ai miei concittadini; vogliamo tanta gente allo stadio il calcio è bello se riempiamo lo stadio l’anno scorso lo abbiamo fatto, noi vinciamo se voi ci sostenete. Forza Sarnese!”

Daniela Belmonte