Derby contro la Casertana infelice per i salernitani, sorridono le altre squadre impegnate
NAPOLI - È una domenica di festa per il calcio campano che si aggiudica tutti gli scontri diretti del campionato di Serie D in entrambi i gironi in cui erano coinvolte squadre della nostra regione. Vincono tutte, tranne la Paganese, che era impegnata nel derby campano contro la Casertana valido per la finale play-off del Girone G di Serie D (girone in cui tra l’altro ha vinto proprio una campana, il Sorrento, ndr).
GIRONE G
Era il girone con più squadre coinvolte, ben 4 considerando anche il Sorrento impegnato nella sfida di Poule Scudetto. La notizia più importante è senza dubbio la vittoria dell’Angri, che vince lo scontro play-out contro il Pomezia che la scorsa settimana ha spedito il Nola in Eccellenza. I biancorossi salernitani conservano così la categoria, grazie alle reti di Barone e Acosta, autore di una doppietta nei 10 minuti finali. Derby campano tra Casertana e Paganese valido per la finale play-off che si tinge di rossoblù come detto, con i falchetti che portano a casa la sfida dopo 120 minuti di vera battaglia sportiva. Alla fine Nicola Ferrari e Angelo Guida fanno esultare il pubblico ospite. Vince, e vola alle final four della Poule Scudetto, anche il Sorrento, che dopo il blitz al Massimino di Catania, ha vita facile anche contro il Brindisi chiudendo con la rete inviolata il girone. Ad attenderlo Sestri Levante, Pineto Calcio e Lumezzane (miglior seconda).
GIRONE H
Tutto facile anche per la Cavese, che dopo aver perso lo spareggio per tornare tra i pro, proprio contro il Brindisi, vince la semifinale playoff contro il Casarano. Rete nel recupero del primo tempo di Puglisi, poi Bubas e Tumminelli chiudono la conta. Ora la finale contro il Barletta che dirà chi si aggiudicherà i play-off del Girone pugliese.