Al termine della sesta giornata di Serie C - girone C, Campania Football ha stilato la sua Top 11 e l'allenatore che maggiormente si sono messi in mostra nel week - end
NAPOLI - È tempo di stilare la TOP 11 della sesta giornata per quanto riguarda la categoria Serie C – Girone C analizzando i migliori “undici” e l’allenatore migliore di questo week – end.
MODULO (3-4-3)
PORTIERE
Raffaele Ioime – POTENZA CALCIO
Inizia uno show incredibile nella ripresa rispedendo al mittente uno spiovente di Awua e le girate, in area di rigore, di Negro e Rossini. Tre colpi di reni che mettono la ceralacca sulla prima vittoria del Potenza in campionato. Mostruoso!
DIFENSORI
Vincenzo Camilleri – VIBONESE CALCIO
Alla sua terza gara da titolare, il difensore calabrese timbra il cartellino in un match tutt’altro che agevole contro l’ostica Cavese. Camilleri ha il merito di aprire le danze con un colpo in area di rigore che entra in porta con la complicità del portiere Vono, una rete che indirizza il match sui binari di una Vibonese che poi, nella ripresa, chiuderà i giochi in contropiede. Bene anche in fase difensiva la squadra di Orlandi che mantiene la porta imbattuta dimostrando di essere una squadra solida e difficile da segnare.
Cecè Franck Pepe – RIETI CALCIO
Non proprio una partita da ricordare in fase difensiva, ma la sua rete nella ripresa pesa come un macigno perché permette alla squadra laziale di sbancare il difficile campo della Leonzio. Tre punti d’oro in chiave salvezza ottenuti con un inserimento del difensore francese, che ha approfittato di una sponda di Todorov depositando in rete da due passi.
Cristian Riggio – US CATANZARO
In una gara senza intoppi in fase difensiva con tanto clean sheet, il terzo in campionato e primo in trasferta, il difensore e pilastro dei calabresi si concede anche la gioia del gol andando a svettare di testa su un angolo di Giannone. Una rete che vale lo 0-2 e che difatti ammazzerà le velleità di una Paganese che, minuto dopo minuto, si stava facendo pericolosa dalle parti di Elezaj.
CENTROCAMPISTI
Simone Franchini – REGGINA CALCIO
Entra nella ripresa e decide il match con una zuccata sul secondo palo che fa esplodere il “Granillo”. Tre punti che valgono oro per i calabresi che salgono in classifica a quota 6. Per Franchini, invece, un prova positivissima che sicuramente metterà a repentaglio la titolarità di Sandomenico.
Carlo De Risio – US CATANZARO
Un gol bellissimo da circa 20 metri dopo l’ennesimo pallone riconquistato è l’emblema di una partita importante da parte del centrocampista ex Avellino che, in mediana, fa sentire la sua voce e i suoi muscoli agli avversari.
Francesco Lodi – CALCIO CATANIA
Disegna come suo solito un calcio eccelso per la categoria, giocate armoniose e in verticale che fanno di Lodi uno dei giocatori più forti della Serie C. Contro la Casertana, si prende la scena per 71′ orchestrando tutte le manovre degli etnei e provandoci, spesso, anche con tiri dalla lunga distanza. Suo il corner da cui scaturisce la rete del vantaggio Catania, forse la sua sostituzione invece ha inciso sul risultato finale. Al suo cambio, infatti, per i siciliani si è spenta definitivamente la luce.
Nicola Jakimovski – BISCEGLIE CALCIO
Una costante spina nel fianco del Trapani, l’esterno macedone sta crescendo sempre di più gara dopo gara divenendo un fattore costante per i nerazzurri. Bravo a proporsi con continuità sulla corsia mancina, mette in fila numerosi traversoni non sfruttati a dovere dagli attaccanti. Ci prova anche su calcio piazzato grazie al suo sinistro, forte e teso: se la cava in qualche modo il Trapani, sempre in affanno quando ad attaccare è Jakimovski.
ATTACCANTI
Carlos Clay França – POTENZA CALCIO
Due gol in 26 minuti sono il biglietto da visita dell’attaccante brasiliano al neo tecnico Raffaele. Due conclusioni al volo, la prima col sinistro e la seconda col destro che sono uno spot per il calcio italiano. Gemme che risulteranno vitali per uscire coi tre punti dallo stadio “Lorenzon” contro la rivelazione del girone chiamata Rende e che significano prima vittoria in C del Potenza targato Caiata.
Luca Giannone – US CATANZARO 1929
È il vero top player di una macchina, quella del Catanzaro, che quando parte può far sfracelli specie davanti. Lui però, da buon numero 10, catalizza tutti i palloni a se e non è un caso se, anche con la Paganese, ci sia la sua importante firma alla voce marcatori e nelle azioni più salienti del match. Tanti i passaggi chiave effettuati da Giannone, tante le conclusioni che ha provato, anche su palla inattiva, per regalare altri tre punti ai giallorossi. Alla fine, conterà un gol, quello che sblocca il match, e l’assist da calcio d’angolo per il raddoppio di Riggio. Più decisivo di così, si muore.
Manuel Sarao – FRANCAVILLA CALCIO
Non una gara eccelsa, ma il merito di dare il guizzo giusto nel finale che consente al Francavilla di espugnare Matera. E che guizzo, in rovesciata: un gol bellissimo che riporta in mente il giocatore tanto apprezzato a Monopoli nella passata stagione.
ALLENATORE
Giuseppe Raffaele – POTENZA CALCIO
Il tecnico siciliano, in meno di una settimana, svolta il Potenza regalandogli la prima vittoria in campionato grazie ad una prestazione eccellente dal punto di vista mentale e del sacrificio. Una gara perfetta sotto tutti i punti di vista e che mette, in evidenza, soprattutto la solidità e compattezza dei rossoblu, una prerogativa da sempre incisa da Mister Raffaele nelle sue precedenti squadre.