Dopo il passo falso della giornata scorsa con il Virtus Volla, l’Afro-Napoli ritorna alla vittoria, rifilando un poker all’Isola di Procida, rimanendo così sulla scia del San Giorgio e della Frattese
L’ Afro-Napoli United reduce dalla clamorosa sconfitta di Volla si prepara a sfidare il Procida Calcio tra le mura amiche recuperando Dramè, Njie e Tancredi assenti lunedì scorso.
L’inizio è un incubo, il Procida attacca e costringe gli afronapoletani nella propria area di rigore imprecisi e incapaci di reagire ai ritmi alti e alla tenacia degli avversari.
Al 15’ del primo tempo il terzino destro D’Ambrosio esce per problemi fisici con Delauzieres al suo posto, al 19’ esimo il Procida in un gran momento di forma addirittura passa in vantaggio con Francesco Esposito su punizione : colpevole, in questa occasione, il portiere Catuogno per aver malposizionato la barriera.
Mister Kane conscio della difficoltà dei suoi allora decide di dare una scossa alla squadra e fà subito due cambi rischiando una mossa molto coraggiosa, fuori i distratti Corbo e Cimmino e dentro De Rosa e Acito, capitan Tancredi spostato a centrale difensivo.
Bastano pochi minuti per capire che la musica è cambiata e al 31’ esimo del primo tempo arriva il gol di S.Parisi, assolutamente non in forma nella partita persa contro il Virtus Volla.
Acito ha un altro passo e inizia a diventare un serio problema per la formazione isolana, al 34’esimo decide di prendere da solo l’iniziativa percorrendo tutta la fascia, arriva sul fondo, salta due uomini e la mette al centro dove c’è Jatta che con una zampata porta in vantaggio i suoi.
Si va al riposo dunque sul 2 a 1 per i padroni di casa, ma il peggio non è ancora passato per i padroni di casa.
Il Procida si ripresenta in campo con grande voglia e cerca di affondare in ripartenza l’Afro-Napoli United, Francesco Parisi è costretto agli straordinari.
Afro-Napoli in seria difficoltà viene, come sempre, presa per mano da un Marigliano, oggi ancora di più in formato Champions League. Classe, polmoni e intelligenza tattica per far respirare la squadra oltre a un enorme numero di palloni recuperati.
Al 18’esimo entra Gueye alla seconda partita consecutiva dopo il tesseramento di Gennaio e si rende subito pericoloso costringendo a un intervento clamoroso il portiere procidano.
Complici anche i soli due cambi gli ospiti iniziano ad essere stanchi e l’Afro-Napoli trova il 3 a 1 grazie a un gol di Jatta che trasforma in gol una sponda proprio del senegalese Gueye al 34’esimo del secondo tempo.
Al 42’esimo della ripresa per fortuna arriva il 4 a 1 di De Rosa che a squadre lunghe si presenta davanti al portiere e lo salta con un pallonetto dopo una bella discesa.
Afro-Napoli United dunque riprende la corsa con la consapevolezza che dopo la sconfitta con la Virtus Volla si dovrà dare ancora di più per provare a raggiungere uno dei primi due posti.
Lunedì prossimo si sfiderà fuori casa il Comprensorio Casalnuovese che all’ andata vinse al Vallefuoco costringendo gli afronapoletani alla prima sconfitta del campionato 2017/2018
A cura di Animo Afronapoletano
Foto di Pierfrancesco Accardo