L'Angri pareggia col Salernum Baronissi e si porta in vetta, ko fragorosi per Giffoni Sei Casali e Calpazio, la Picciola continua a risalire

SALERNO | Tanti colpi di scena nell’11° turno di Promozione giocato tutto di sabato nel girone D. Spettacolo promesso e concesso nelle otto gare in programma con una sola vittoria esterna, quella della Rocchese sul campo della Poseidon, mentre si registrano vistosi rallentamenti delle squadre che occupano la parte alta della classifica, andando così ad aumentare l’equilibrio all’interno del girone. La nuova capolista in solitaria è l’Angri che approfitta dei passi falsi delle rivali e impatta per 3-3 in casa del Salernum Baronissi al termine di una partita mozzafiato e ricca di colpi di scena: dorici avanti con Minauda, gli irnini pareggiano con Natella, poi ancora Minauda su rigore manda avanti i suoi ad inizio ripresa. Subito dopo il Salernum pareggia con Marmoro per poi ribaltarla con Maggino ma ci pensa il baby Sarno a fissare il pari. Un punto come detto fondamentale per l’Angri che supera di una lunghezza il Giffoni Sei Casali, sconfitto per 3-0 in casa del Buccino Volcei e che si fa agguantare al secondo posto proprio dai galletti rossoneri, in gol con Capozza, Cascone e il ritrovato Barra. Primo ko in trasferta per la Calpazio che nonostante i pronostici a favore cade sull’ostico campo della Giffonese per 1-0: decisivo Incitti nel primo tempo che regala tre punti d’oro ai giffonesi, ora a +4 sulla zona playout. Collinari raggiunti al terzo posto dalla Picciola, giunta alla sua seconda vittoria consecutiva: i picentini ringraziano Camera e Ruffo e battono all’inglese il fanalino di coda Campagna. Rallenta anche l’Alfaterna a cui non basta il 12° acuto in campionato di Citro, al ritorno in vetta alla classifica cannonieri: i nocerini impattano per 1-1 contro il Centro Storico Salerno, coi salernitani in vantaggio con il solito Paciello e raggiunti dal bomber di casa su rigore. Prosegue il momento positivo della Sanmaurese che si porta a -3 dai playoff grazie al 2-0 rifilato tra le mura amiche del “Vassallo” di Pollica allo Sporting Pontecagnano: Pecora nel primo tempo e Rizzo nella ripresa mettono le ali ai cilentani e cagionano il terzo ko in campionato ai picentini. In coda torna alla vittoria dopo più di due mesi la Temeraria San Mango che con Scarpinati e Melchiorre su rigore piega l’Acquavella e si rilancia nella lotta salvezza mentre la Rocchese stacca a -8 la Poseidon battendola a domicilio per 3-0 con doppio Giammetta e De Sio.