Dopo 1 anno di sacrificio, Campania Football, il nuovo portale di informazione del calcio dilettantistico campano spegne la sua prima candelina e ringrazia tutti quelli che hanno contribuito a far crescere questo progetto

Eccoci qua appassionati di calcio dilettantistico, mancano davvero pochissime ore al termine della stagione sportiva 2016/17. Una stagione importante che personalmente difficilmente dimenticherò in qualità di ideatore del progetto “Campania Football – la passione per il calcio campano” e penso che saranno dello stesso avviso anche tutti i miei amici che mi hanno accompagnato in questa lunghissima stagione. Difficilmente dimenticheremo questa stagione per tanti motivi, sarà perché è la prima o perché l’entusiasmo che ci ha coinvolto e unito sta crescendo giorno dopo giorno. Insomma l’aspetto più bello è che oltre alla nascita di un vero e proprio quotidiano online, si è formata una vera e propria famiglia, fatta di persone perbene e appassionate. La nostra ricetta principale è stata la presenza sui campi, ognuno di noi ha lavorato a stretto contatto con i personaggi del calcio campano cercando di cancellare quella distanza tra addetti ai lavori e protagonisti del calcio campano. Oggi con un mezzo potente quale internet è molto semplice e comodo mettersi dietro ad uno schermo e cercare di fare informazione. Noi abbiamo deciso di sfruttarlo in un secondo momento, dopo aver raccolto informazioni attraverso articoli, interviste, foto e video. Le partite seguite dai campi superano abbondantemente le 400 presenze, considerando che solo Chrystian Calvelli ne conta oltre un centinaio (precisamente 116 tra gare ufficiali e amichevoli), Stefan Di Nuzzo tocca le centinaia, idem Angelo Sorrentino, il buon Franco Di Noto oltre una settantina, Ugo Amato invece entrato a far parte della nostra squadra quasi a metà stagione oltre una cinquantina. Quasi una trentina di presenze anche per Andrea D’Amico e Salvatore Varo. Non sono stati da meno Francesco Lanzetta che ha seguito il suo Faiano, Vincenzo Tanzillo con il Portici, Gennaro Granozio con la Virtus Picentini ed Edgardo Spiezia con la sua Sanità. Ogni tanto è stato fondamentale per me l’aiuto di Lugi Froncillo, ragazzo sempre disponibile ed umile. Un grazie particolare lo voglio fare ad Andrea Cardinale che io definisco il nostro “liver man”, l’uomo delle dirette nei week-end e alcune volte negli infrasettimanali, aggiornandoci sui risultati in tempo reale. Altra dedica speciale va ad Angelo Sorrentino, una persona immensa con la quale ci si può confrontare e soprattutto un giornalista con la “G” maiuscola che raramente si incrociano sui campi sportivi. Non mi dimentico di quel pazzoide di Ezio Liccardi che settimanalmente mi ha dato una grande mano con le top 11 di alcuni campionati. Voglio ringraziare anche a Carol Violante per le foto concesse ogni tanto, a Nicola D’Ambrosio per aver seguito qualche volta il Nola, a Carmine Galano per le foto del Sorrento, a Maurizio Longhi per i suoi articoli sull’Eccellenza, a Nella Melenzio che nonostante le mille difficoltà che ha aggiornato i risultati della Seconda Categoria e infine anche a quelli che non fanno più parte della nostra squadra Andrea D’Auria (una persona stupenda) e Renato Muto.