Sanniti in vantaggio nel primo tempo con una rete di Improta, ma raggiunti a fine secondo tempo da un'autorete di Moncini. Lo stesso attaccante si rifà al 120' siglando il 2-1 dal dischetto, regalando il passaggio del turno ai suoi
BENEVENTO - È un saliscendi di emozioni il debutto stagionale del Benevento allo stadio Ciro Vigorito, dove si decide solamente ai supplementari la sfida di Coppa Italia con la Spal. Grazie a questo successo i sanniti affronteranno nel prossimo turno la Fiorentina di Vincenzo Italiano, vecchia conoscenza di mister Fabio Caserta – match programmato per mercoledì 15 dicembre 2021.
BENEVENTO SCATENATO IN PRIMA BATTUTA – La formazione di mister Fabio Caserta parte con il turbo e mette subito in apprensione la Spal. In avvio di gara Thiam atterra Di Serio in area di rigore, regalando la massima punizione ai padroni di casa. Lo stesso portiere è bravo ad ipnotizzare dal dischetto Sau, deviando alla sua sinistra il tentativo dell’attaccante giallorosso.
Le streghe non abbassano i ritmi e al 17′ si rendono pericoloso con Roberto Insigne, che chiama nuovamente alla parata in tuffo l’estremo difensore Thiam.
Il cooling break non ferma le azioni del Benevento, che al 32′ trova la rete dell’1-0. Foulan avanza fino al vertice dell’area e serve una palla all’indietro per l’inserimento a fari spenti di Improta, che controlla e supera Thiam sul primo palo.
Alla fine del primo tempo anche la Spal ha finalmente l’occasione per rendersi pericolosa, ma la cavalcata in solitaria di Colombo si spegne alta di poco.
LA SPAL PAREGGIA SU PUNIZIONE FINALE – Il Benevento entra in campo nella ripresa con un atteggiamento molto più cauto e ciò favorisce l’avanzare della Spal, che però non trova molti sbocchi all’interno dei quali poter facilitare penetrare.
Il gioco si spezzetta decisamente di più con il passare dei minuti, tra cambi ed interventi ruvidi, e ciò non favorisce lo spettacolo. È difatti un intervento rude a decidere le sorti dell’incontro. Al 94′ Latte Lath viene steso da Calò, che regala un’ultima speranza agli ospiti. Sul calcio di punizione diretto in area di rigore da parte di Viviani arriva il tentativo di liberare disperato di Moncini, che spedisce la palla alle spalle di Paleari e condanna così i suoi ai tempi supplementari.
SUCCEDE TUTTO ALL’ULTIMO SECONDO – Si accende l’orgoglio della strega ad inizio dei tempi supplementari. I sanniti si gettano in avanti alla ricerca del nuovo vantaggio, ma non trovano la chiave di apertura della roccaforte avversaria.
Addirittura è la Spal al 112′ ad andare vicino al clamoroso ribaltone: Ellertsson vede dal limite la possibilità di calciare in porta e lascia partire un bolide che si stampa sul montante alla sinistra di Paleari.
La svolta della sfida arriva però agli sgoccioli della sfida. Dickmann interviene in maniera scellerata su Elia in area di rigore, colpendolo all’altezza del busto in maniera scomposta. Dopo aver rivisto le immagini al VAR l’arbitro Cosso decide di concedere il secondo penalty alle streghe, tra le proteste di uno scatenato Di Francesco che viene mandato anzitempo sotto la doccia. Dal dischetto Moncini si fa perdonare l’autogol del secondo tempo e spiazza Thiam per la rete del decisivo 2-1.
TABELLINO DELL’INCONTRO
BENEVENTO (4-4-2): Paleari; Letizia, Glik, Pastina (78′ Vogliacco), Foulon (105′ Masciangelo); Insigne (78′ Vokic), Calò, Ioniță (67′ Elia), Improta; Di Serio (58′ Talia), Sau (67′ Moncini).
A disposizione: Manfredini, Kragl, Basit, Acampora, Sanogo, Masella
Allenatore: Fabio Caserta
SPAL (4-3-3): Thiam; Dickmann, Vicari, Coccolo, Yabre (77′ Ellertsson); Esposito, Viviani (109′ Mora), Murgia (86′ Murgia); Seck (77′ Spaltro), Colombo (61′ Latte Lath), Di Francesco
A disposizione: Meneghetti, Seculin, Peda, Mazzocco, Tunjov, Missiroli.
Allenatore: Pep Clotet
ARBITRO: Francesco Cosso (sez. Reggio Calabria)
ASSISTENTI: Domenico Rocca (sez. Catanzaro), Orlando Pagnotta (sez. Nocera Inferiore)
IV UOMO: Salvatore Longo (sez. Paola)
VAR: Luigi Nasca (sez. Bari)
AVAR: Valerio Mariani (sez. Roma 1)
RETI: 32′ Improta (B), 90+5′ aut. Moncini (S), 120+4′ rig. Moncini (B)
AMMONIZIONI: Vicari (S), Viviani (S), Vokic (B), Spaltro (S), Calò (B), Dickmann (S)
ESPULSIONI: al 124′ Di Francesco per proteste (S)
Foto credits: UniversoSpal