Svelate le date di inizio e le modalità di campionato e Coppa Italia

Nelle ore scorse la LND ha reso note le prime linee guida per il campionato di Serie C Femminile 2021-2022. Come annunciato cambia il format che non sarà più a quattro gironi ma a tre. Due le campane presenti, ovvero il Sant’Egidio e l’Independent.

Serie C Femminile 2021-2022: le squadre partecipanti

Il torneo di Serie C Femminile della stagione sportiva 2021/2022 sarà articolato su tre gironi da almeno 16 squadre ciascuno. Potranno richiedere l’iscrizione, al momento, 54 squadre. Le 41 società che hanno acquisito la permanenza nella categoria nel passato campionato di terza serie, le 4  retrocesse dalla Serie B e le 9 classificatesi al primo posto nei rispettivi tornei d’Eccellenza.

Promozioni e retrocessioni

Le tre squadre prime classificate, di ciascun girone di Serie C, acquisiranno il titolo sportivo a richiedere l’iscrizione al prossimo campionato di Serie B. Al termine della stagione retrocederanno in Eccellenza complessivamente dodici squadre. Le squadre classificate al penultimo e all’ultimo posto nei tre gironi di Serie C retrocedono direttamente mentre dalla terzultima alla sestultima effettueranno tra loro gare di play-out per determinare le altre due retrocessioni.

Serie C Femminile 2021-2022 le date

Il campionato nazionale di Serie C femminile 2021-2022 avrà inizio domenica 11 ottobre 2021, alle ore 14.30, e terminerà nel mese di Giugno 2022. Il calendario ufficiale sarà pubblicato prossimamente dopo la chiusura delle iscrizioni delle squadre.

La Coppa Italia

Alla competizione sono iscritte d’ufficio le società che risultano ammesse al campionato. Lo start si avrà domenica 12 Settembre 2021, alle ore 14.30. La gara di finale si svolgerà preferibilmente presso il Centro Federale “Gino Bozzi” di Firenze in data ed orario ancora da definire. La Coppa Itali partirà dai gironi eliminatori per passare poi ad ottavi, quarti, semifinali e finali. Ai gironi eliminatori le squadre saranno suddivise con criteri di vicinanza geografica. Le prime classificate di ciascun gruppo accederanno agli ottavi di finale. I successivi turni si disputeranno in gara secca, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari l’arbitro procederà a fare eseguire i tiri di rigore.