Al termine dell'undicesima giornata del Campionato Eccellenza, Campania Football ha stilato la sua Top 11 e l'allenatore che maggiormente si sono messi in mostra nelle gare del week - end relative al girone B
NAPOLI - È tempo di stilare la TOP 11 dell’undicesima giornata di andata per quanto riguarda la categoria Eccellenza. Seguendo sempre il regolamento del CR Campania, che impone alle società di dover schierare obbligatoriamente tre under (1999, 2000 e 2001), mettiamo in campo quello che per noi rappresentano il miglior undici di giornata con riferimento al girone B.
MODULO 4-2-4
PORTIERE
Luigi Amabile – ACD SAN TOMMASO
Dice di “no” a Farriciello dagli undici metri parando con un gran tuffo alla sua sinistra il tiro che avrebbe portato al pari nel finale. Una prodezza che vale oro perché regala tre punti al suo San Tommaso, che si riporta ad un solo punto dalla capolista Cervinara.
DIFENSORI
Andrea Alfano (2001) – SANT’AGNELLO 1996
Tanto fisico e dinamismo sulla destra, sforna un’altra grande prestazione contro l’ostico Polisportiva Santa Maria. Vince nettamente la sfida con l’under avversario Romano, che non si rendere mai pericoloso dalle sue parti finendo per essere sostituito da Morena ad inizio ripresa.
Sabato Catalano – SOLOFRA CALCIO
Porta il risultato in parità grazie ad una doppietta tutta di testa. Due capocciate che sorprendono prima Ciccarelli e poi Vallefuoco, letteralmente sovrastato sul gol del 2-2. Oltre ai gol, però, capitan Catalano sfodera una gran prestazione difensiva cercando di limitare parecchi errori dei suoi compagni di reparto: emblema di ciò, una gran chiusura nel finale su Ranieri involatosi a rete.
Giovanni D’Amora – FC SAL DE RISO COSTA D’AMALFI
Il suo compagno di reparto Vigorito segna la rete della vittoria, ma lui ha il merito di tenere sempre alzato il muro che mette a nudo tutte le difficoltà offensive di un Agropoli che impegnerà, raramente, il portiere Napoli. Grande prestazione e pieni Play Off per il Costa d’Amalfi che non vuole smettere di sognare.
Salvatore Marseglia – FC SAL DE RISO COSTA D’AMALFI
La squadra, allenata da Mister Ferullo, viaggia quasi sempre a sinistra ed il merito è di questo ragazzo, che doveva fare tutt’altra carriera e che, invece, al momento si diletta tra i campi di Eccellenza facendo il bello e il cattivo tempo. Nemmeno una squadra forte come l’Agropoli è riuscita ad arginarlo, così dai piedi di Marseglia parte l’azione del vantaggio costiero così come tanti cross che Ronga e compagni non tramutano in rete.
CENTROCAMPISTI
Marco Gaita – VIRTUS AVELLINO
Trova il gol del pari allo scadere e lo fa con una giocata pazzesca: delizioso palleggio in area, con tanto di sombrero a Siano, e girata a rete che fa esplodere il tifo della Virtus. Basta questo per premiarlo nella TOP11 di giornata in una gara che poteva affossare nuovamente la squadra di Avellino e che invece, con questo pari raggiunto al 93′, finisce per dare forza e soprattutto morale per come è arrivato il prezioso punticino.
Gaetano Errico (2000) – SS ECLANESE 1932
Ancora in TOP11 grazie ad una prestazione maiuscola a centrocampo. Qualità e quantità al servizio della squadra, nonostante sia giovanissimo si muove in mediana con il piglio da veterano. Scambia, gioca ed entra sempre nel vivo dell’azione come in occasione del gol, quando recupera il pallone da Martinangelo e fa partire l’azione che porta al gol di Orefice.
ATTACCANTI
Gerardo Di Biase – BATTIPAGLIESE
Da il suo pesante contributo, nel ritorno alla vittoria delle zebrette, con una doppietta. Due gol, i primi in campionato per l’attaccante, bravo nel primo tempo a portare i suoi in vantaggio con due giocate in area a superare il portiere Cibelli. Da attaccante vero, quello di cui la Battipagliese ha bisogno per puntare, senza mezzi termini, alla disputa dei Play Off in questa stagione.
Salvatore Liberato Ascione – SANT’AGNELLO 1996
Un secondo prima del fischio finale, consegna la doccia gelata alla Polisportiva Santa Maria con un colpo di testa di rabbia, non proprio la specialità della casa, sul secondo palo che vale un punto preziosissimo per la sua squadra. Un gol, il terzo in campionato, che va a cercare con insistenza nei circa 20 minuti che Mister Serrapica gli concede.
Geremy Emma – SAN VITO POSITANO
Già quattro gol in campionato per l’esterno giallorosso, che meno di quattro settimane fa firmava l’accordo col San Vito Positano. Doppietta contro il Solofra, questa volta però non servono le sue reti per portare i tre punti, come invece era successo col Castel San Giorgio. Un peccato perché, nonostante sia a secco di preparazione, Emma dimostra di saper fare la differenza su quella fascia sinistra saltando uomini con facilità irrisoria e vedendo appunto la porta come pochi.
Boubakar Samake (1999) – ACD SAN TOMMASO
La Scafatese soffrirà maledettamente le sue incursioni, la velocità infatti è il punto forte dell’attaccante biancoverde che si prende spesso e volentieri gioco della retroguardia canarina a suon di accelerazioni mortifere e la riprova arriva sul suo gol, quando scatta sulla destra trafiggendo il portiere avversario con un bel diagonale in area. Sempre una spina nel fianco, nel corso dei novanta minuti, sfiora a più riprese anche il raddoppio, che gli viene negato dalla mira errata e dagli assistenti, che spesso segnalano posizioni di offside abbastanza dubbie.
ALLENATORE
Osvaldo Ferullo – FC SAL DE RISO COSTA D’AMALFI
La sua squadra sembra rispecchiare le bellezze della costiera amalfitana perché gira a meraviglia ed è un piacere vederla giocare in campo. Un gruppo compatto e forte, capace di mandare al tappeto l’Agropoli grazie a novanta minuti dove si è stati perfetti in ogni settore del campo. E non importa l’assenza super importante di Mascolo, perché il Costa d’Amalfi è un team capace di soprrerire anche a questo. Vedesi con Ronga, autore della prima rete e bravo a dare manforte a Marino, forse l’unico in ombra in un sabato da ricordare. Da ricordare non solo per la vittoria, ma anche per la posizione in classifica maturata dalla squadra costiera: quarto posto a quota 18 punti, piena zona Play Off. Non svegliatevi, Ferullo e Co vogliono continuare a stupire!