Pronto al debutto dall'inzio l'ex di turno Falcinelli, con Oddo abbastanza deciso sull'undici titolare. Tanti sono invece i dubbi per Fabio Caserta, già a partire dal modulo
Dopo due sconfitte consecutive, arriva l’opportunità per la Juve Stabia di ottenere i primi punti in campionato, così da schiodarsi dalle zone basse della classifica generale. L’avversario di turno, tuttavia, non è il più semplice, poiché le vespe saranno impegnate questo sabato contro il Perugia allo stadio Renato Curi della omonima città.
Il direttore di gara dell’incontro sarà il sig. Alessandro Prontera della sezione AIA di Bologna, il quale verrà coadiuvato dal sig. Andrea Tardino di Milano e dal sig. Luigi Lanotte di Barletta; il quarto uomo sarà Federico Dionisi di L’Aquila.
Sono ben 5 i precedenti tra la Juve Stabia e l’arbitro milanese (2 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta), mentre i padroni di casa contano un solo precedente con il sig. Prontera (23 febbraio 2019, Perugia – Cosenza 0-1).
Il Perugia arriva all’incontro come seconda forza del campionato, a pari punti con la capolista Salernitana e la terza in graduatoria Virtus Entella. Gli umbri, infatti, sono una delle tre società ancora a punteggio pieno da inizio campionato, grazie ai successi ottenuti con Chievo Verona (2-1, doppietta di Iemmello) e Livorno (0-1, rete di Iemmello). Uno dei giocatori chiave della rosa non può, dunque, che essere Pietro Iemmello, l’attuale capocannoniere della serie con 3 gol all’attivo – due dei quali dagli undici metri.
La Juve Stabia, invece, si presenta al Curi come la terzultima forza del campionato, principalmente per differenza reti – che la spingono attualmente sopra Trapani e Cittadella.
I campani sono alla ricerca, come le formazioni sopracitate, dei primi punti di questa stagione, dopo aver sprecato una buona occasione due settimane addietro, lasciando il Pisa uscire dal Menti con i tre punti al termine della seconda giornata di campionato.
PERUGIA – Al termine della sosta per le nazionali, Massimo Oddo potrà finalmente lanciare dall’inzio sia Falcinelli che Balic, ultimi arrivati dal calciomercato estivo. Non arrivano, però, buone notizie dall’infermeria, poiché uno dei pilastri della difesa, Gabriele Angella, ha accusato un infortunio muscolare (trauma distrattivo al retto femorale) che lo costringerà a saltare sicuramente la Juve Stabia, ma probabilmente anche qualche altro impegno futuro. Quest’assenza va ad aggiungersi a quella di un altro importante tesserato, ovvero Christian Kouan, centrocampista ivoriano classe 1999, espulso per somma di ammonizioni contro il Livorno.
Per quanto riguarda la possibile formazione che Oddo potrebbe far scendere in campo contro le vespe, non sono molti i dubbi che attanagliano il tecnico degli umbri.
Il reparto difensivo della formazione sarà sicuramente composto dal portiere Vicario e dai quattro di difesa Rosi (appena rientrato da un infortunio), Gyomber, Sgarbi e Di Chiara. A centrocampo il ballottaggio dovrebbe coinvolgere Falzerano e Dragomir, poiché difficilmente il tecnico dei biancorossi rinuncerà a Balic e a Carraro dal 1′. In attacco dovrebbe scattare l’ora di Falcinelli al fianco del capocannoniere Iemmello, supportati dallo spagnolo Paolo Fernandes.
I CONVOCATI DEL PERUGIA:
PORTIERI: Vicario, Fulignati, Ruggiero.
DIFENSORI: Rosi, Gyomber, Nzita, Sgarbi, Di Chiara, Falasco, Rodin, Mazzocchi.
CENTROCAMPISTI: Carraro, Balic, Nicolussi Caviglia, Dragomir, Falzerano, Konate
ATTACCANTI: Fernandes, Falcinelli, Iemmello, Melchiorri, Buonaiuto, Capone.
PROBABILE FORMAZIONE (4-3-1-2): Vicario; Rosi, Gyomber, Sgarbi, Di Chiara; Balic, Carraro, Falzerano; Fernandes, Iemmello, Falcinelli.
JUVE STABIA – Tanti, forse anche troppi, dubbi per il tecnico delle vespe Fabio Caserta, il quale recupera per il match del Curi sia Mariano Izco che Ferdinando Del Sole, ma perdono Bright Addae e Pasquale Fazio. Oltre ai nuovi Calvano, Forte e Ricci, da segnalare è soprattutto la presenza tra i convocati di Bruno Vicente: il centrocampista brasiliano, sfumata la trattativa con il Monopoli, torna a disposizione del tecnico gialloblù.
Per quanto riguarda la formazione che dovrebbe partire dall’inizio contro i biancorossi, Fabio Caserta potrebbe abbandonare nuovamente il 4-3-3, affidandosi al nuovo sistema di gioco 3-4-2-1 – che ha già debuttato nella sconfitta interna con il Pisa.
Tra i pali non si discute la presenza di Branduani, difeso da una linea difensiva composta da Vitiello, Troest e Tonucci (scelte abbastanza obbligate). A centrocampo, sicuri di una maglia da titolare dovrebbero essere solamente Germoni e Calò, con le altre due casacche in piena corsa ballottaggio: Calvano e Mezavilla per il ruolo di secondo centrale di centrocampo, ed Elia e Melara per il ruolo di esterno destro – complice la prestazione offerta dall’ex bergamasco contro il Pisa, non completamente a suo agio in quella posizione.
Sulla trequarti avversaria agirà quasi sicuramente Di Gennaro, il quale verrà affiancato da uno tra Carlini, Canotto e Mallamo (con il primo in leggera risalita sull’ultimo).
Il vero dubbio di formazione, tuttavia, risiede in attacco. Caserta, infatti, potrebbe lanciare dal 1′ il neo acquisto Francesco Forte, ma lo spettro di Cissé è sempre dietro l’angolo. Sicuramente fuori dagli undici iniziali Rossi.
I CONVOCATI DELLA JUVE STABIA:
PORTIERI: Branduani, Russo, Esposito.
DIFENSORI: Germoni, Ricci, Troest, Tonucci, Vitiello.
CENTROCAMPISTI: Calò, Calvano, Carlini, Di Gennaro, Izco, Mallamo, Mezavilla, Vicente.
ATTACCANTI: Boateng, Canotto, Cissé, Del Sole, Elia, Forte, Melara, Rossi.
PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): Branduani; Vitiello, Tonucci, Troest; Germoni, Calò, Calvano, Melara; Di Gennaro, Mallamo; Forte.
Foto credits: Starsandpartners, Instagram