Protagoniste entrambe di un inizio di stagione difficile, arriva la chance per tutti e due i club di allontanarsi dai bassi fondi della classifica generale. All’Alberto Picco di La Spezia va in scena, dunque, un match importantissimo che potrebbe valere ad una delle due formazioni in campo, Spezia e Juve Stabia, anche più di tre punti.

Il direttore di gara designato per questo incontro è il sig. Antonio Di Martino della sezione AIA di Teramo, il quale verrà coadiuvato dal sig. Manuel Robilotta di Sala Consilina e dal sig. Davide Miele di Torino.
Il quarto uomo sarà il sig. Giacomo Camplone di Pescara.
Si conta solo un pareggio tra Juve Stabia e il direttore di gara scelto per il match di oggi (un pareggio per 1-1 contro il Vigor Lamezia nel lontano 2014), mentre più volte, addirittura 7, si sono incrociati la Spezia e il sig. Di Martino.

Forte del successo ottenuto in casa del Pescara, la Spezia arriva all’appuntamento come diciassettesima forza del campionato. Come i gialloblú, anche i bianconeri hanno sofferto molto una partenza decisamente non ottimale e la lunga assenza del bomber del gruppo (ovvero Galabinov) non ha di certo aiutato un Italiano che sta cercando di mettere in piedi un altro miracolo dopo quello di Trapani dello scorso anno.
Vive un ottimo momento di forma anche la Juve Stabia, che arriva alla sfida come diciottesima forza della graduatoria attuale. Le vespe, dopo una serie di risultati negativi consecutivi, sembrano aver trovato finalmente una quadratura di gioco, certificato dal fatto che mister Fabio Caserta, per la prima volta in questa stagione, contro il Pordenone non ha stravolto la sua formazione rispetto al match precedente.
Ma andiamo a vedere come potrebbero scendere in campo le due rose.

SPEZIA CALCIO – Non può sorridere, per le notizie che arrivano dall’infermeria, il tecnico dello Spezia Vincenzo Italiano, poiché vede confermata l’assenza di due pedine importanti come Marchizza e Galabinov, che si affiancano agli altri assenti Acampora, Buffonge e Barone.
Per tale motivo, alcune scelte di formazione saranno obbligate, soprattutto in fase difensiva dove i ruoli dovrebbero essere già ben definiti.
Tra i pali, infatti, Scuffet ha definitivamente tolto il posto a Kaprikas, mentre in difesa dovrebbero schierarsi in campo Vignali, Ramos, Capradossi e Terzi.
I primi dubbi nascono a partire dal centrocampo, dove sicuro del posto dovrebbe essere solo Matteo Ricci, al cui fianco dovrebbero scendere Bartolomei e uno tra Mora e Maggiore – con il primo leggermente favorito.
In attacco il ballottaggio vero e proprio è tra Antonino Ragusa ed Emmanuel Gyasi, mentre Federico Ricci e Bidaoui dovrebbero godere del posto da titolare.

I CONVOCATI DELLO SPEZIA:

PORTIERI: Scuffet, Krapikas, Desjardins

DIFENSORI: Vignali, Ramos, Capradossi, Terzi, Baston, Ferreri, Erlic

CENTROCAMPISTI: Mora, M. Ricci, Bartolomei, Maggiore, Benedetti

ATTACCANTI: Burgzorg, F. Ricci, Gyasi, Mastinu, Gudjohnsen, Bidaoui, Ragusa.

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-3): Scuffet; Ramos, Capradossi, Terzi, Vignali; Mora, Ricci M., Bartolomei; Ricci F., Ragusa, Bidaoui.

JUVE STABIA – Non può ritenersi soddisfatto, dal punto di vista degli infortuni, neanche il tecnico delle vespe Fabio Caserta, che, oltre a perdere nuovamente Nicholas Allievi, dovrà far a meno anche di Bifulco, che si va ad aggiungere ai già assenti Di Gennaro, Izco e Mastalli.
Esclusi, però, gli atleti prima citati, mister Caserta potrà contare al 100% su tutti i giocatori convocati, anche sul 2002 Casillo, il quale prende il posto di Esposito in distinta.
Per quanto riguarda il possibile undici che potrebbe scendere in campo dal 1′ oggi pomeriggio, mister Caserta dovrebbe far affidamento tra i pali ancora una volta su Danilo Russo, il quale verrà difeso da Vitiello, Germoni, Troest e uno tra Mezavilla e Tonucci (il centrale italiano sembra aver recuperato del tutto dall’infortunio, ma attualmente appare difficile togliere un così positivo Mezavilla dal campo). A centrocampo non dovrebbero esserci grossi svarioni, con Calò, Calvano e Mallamo in campo.
In attacco, con l’assenza di Bifulco, Elia vede il suo posto essere messo in discussione da Del Sole, mentre difficilmente Forte e Canotto partiranno fuori – molto più probabile che Cissé scenda in campo nell’infrasettimanale con il Pescara.

I CONVOCATI DELLA JUVE STABIA:

PORTIERI: Branduani, Casillo, Russo.

DIFENSORI: Fazio, Germoni, Ricci, Tonucci, Troest, Vitiello.

CENTROCAMPISTI: Addae, Calò, Calvano, Carlini, Mallamo, Mezavilla, Vicente.

ATTACCANTI: Boateng, Canotto, Cisse, Del Sole, Elia, Forte, Melara, Rossi.

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-3): Russo; Vitiello, Troest, Tonucci, Germoni; Calò, Mallamo, Calvano; Canotto, Forte, Elia.

Foto credits: Juve Stabia Official Website