Gli uomini di Braglia nulla possono contro la vincitrice del campionato
REDAZIONE - L’Avellino come tante cade al Liberato Liberati di Terni. S’inchina al cospetto della regina del campionato che vincendo per 4-1 torna in Serie B con 81 punti a quattro giornate dal termine del campionato. Dopo nove stagioni la ‘fere’ riottiene la cadetteria regalando emozioni ai tifosi che causa zona rossa non potranno festeggiare i propri beniamini. Classifica alla mano propri gli irpini dovevano essere gli antagonisti degli umbri ma i diciotto punti di distacco e i record segnati dai rossoverdi parlano chiaro, dalle undici vittorie consecutive a punti. La Ternana sarà ricordata nella stagione 2020-2021 anche per essere stata la prima a vincere il campionato tra i professionisti e i dilettanti.
VANTAGGIO IMMEDIATO E si sono viste anche oggi in campo le differenze. La Ternana mette subito le cose in chiaro e fa capire che non vuole perdere tempo. Non passano neanche sessanta secondi e Falletti segna il primo gol. L’Avellino è comunque aggressivo e con Maniero ci prova due volte ma senza fortuna.
È il 18’ quando gli umbri raddoppiano con Paghera dagli sviluppi di un angolo e dopo cinque minuti Furlan taglia in area dopo una bella giocata di Partipilo ed è 3-0.
IL POKER FINALE La gara è praticamente chiusa è la Ternana è già in B. La ripresa si apre con Falletti che dopo tre minuti sfiora il quarto gol con la conclusione che va a fil di palo. Girandola di cambi e situazione serena senza patemi. Partipilo al 76’ cala i poker. Mancano dieci minuti quando Dossena, entrato al 55’ al posto di Miceli, segna il gol della bandiera che serve solo per le statistiche e non cambia il destino della Ternana che lascia meritatamente la Serie C.
TABELLINO
TERNANA – AVELLINO 4-1
TERNANA (4-2-3-1): Iannarilli; Defendi (56’ Suagher), Boben, Kontek (61’ Laverone), Celli (73’ Russo); Paghera (73’ Damian), Proietti, Partipilo, Falletti (56’ Salzano), Furlan; Ferrante.
A DISPOSIZIONE: Casadei, Mammarella, Vantaggiato, Torromino, Raičević, Peralta, Frascatore.
ALLENATORE: Cristiano Lucarelli
AVELLINO (3-4-1-2): Forte; Ciancio, Miceli (55’ Dossena), Illanes; Rizzo (73’ Silvestri M.), Aloi, Silvestri L., Tito (73’ Baraye); Fella (55’ Adamo); Maniero, Santaniello (64’ Bernardotto).
A DISPOSIZIONE: Pane, Capone, D’Angelo, Laezza.
ALLENATORE: Piero Braglia
RETI: 1′ pt Falletti (T), 18′ pt Paghera (T), 23′ pt Furlan (T), 21′ st Partipilo (T), 42′ st Dossena (A)
ARBITRO: Andrea Colombo (Como)
ASSISTENTI: Maninetti DI Lovere – Ferrari di Rovereto)
IV UOMO: Mattia Caldera (Como)
NOTE: ammoniti Falletti, Defendi e Kontek (T); Ciancio e Illanes (A). Recupero: 0’pt; 3’st.