Si conclude con un pareggio tra le due squadre campane, andiamo a vedere la cronaca dell'incontro.

TORRE DEL GRECO (NA) - Non si fanno del male le due campane, che al termine dei novanta minuti si dividono la posta in palio, bene la Turris nella fase intemedia di partita mentre la Juve Stabia ha dimostrato sprazzi di buon calcio sia ad inizio che alla fine dell’incontro.

Mister Fabiano conferma la difesa a tre, ma cambia un interprete, fuori Lorenzini e dentro Esempio, sulle fasce agiscono Da Dalt e Loreto, mentre a creare gioco ci pensa il trio Franco, Tascone e Giannone, con l’ultimo che agisce dietro Pandolfi e Longo, in un vero e proprio 3-4-1-2.

La Juve Stabia risponde con un 4-3-3, Bovo la spunta su Berardocco, mentre a sorpresa mister Padalino lascia fuori bomber Romero, puntando al tridente leggero composto da Fantacci, Bubas e Bentivegna.

Pronti via è la Juve Stabia che fa la partita, mettendo il gioco sul fraseggio dal basso, opposto il comportamento della Turris, che a pallone acquisito cerca subito la verticalizzazione sulle due punte. Al 10′ dopo tanto buon gioco è la Juve Stabia a sbloccare il match, ancora una volta la Turris si fa imbucare da palla da fermo, Codromaz prende il tempo su tutti, specialmente su Esempio e insacca un incolpevole Abagnale, ed è 0-1. La Turris non si perde d’animo e prova ad attaccare a pieno organico, prima ci prova Tascone al 21′ ma la palla finisce fuori di un soffio, al 23′ è invece Loreto che prova la conclusione dopo uno scambio con Giannone, ma come la conclusione precedente, il pallone finisce sul fondo. Al 28′ ritorna sù la Turris, lancio lungo di Franco, Pandolfi mantiene il possesso usando il fisico e spara un violento sinistro che viene murato da Allievi. Dopo due minuti è la Juve Stabia a tornare in attacco, recupero palla nella metàcampo corallina, stavolta è Scaccabarozzi a presentarsi davanti ad Abagnale ma il fantasista stabiese tenta il pallonetto che viene letto dal portiere corallino, sul prosieguo dell’azione c’è un bruttissimo scontro di gioco che vede l’arbitro costretto ad ammonire sia Rainone che Bentivegna. La Turris torna in attacco e al 37′ si vede negare un clamoroso rigore su Tascone, con l’arbitro che decide di ammonire il centrocampista campano per simulazione, lo stesso Tascone tre minuti dopo ritenta la conclusione su suggerimento di Giannone ma il tentativo è murato, ed è questa l’ultima azione di un primo tempo molto frizzante.

Inizia la ripresa con un cambio per i corallini, esce Loreto ed entra al suo posto D’Ignazio, lo stesso laterale si illumina e al 47′ compie una grande giocata in solitudine che gli vale un corner, dalla battuta va Giannone, pallone nel cuore dell’area, il più lesto di tutti è Rainone che svetta in cielo e sigla il pareggio corallino, è 1-1. La partita perde di ritmo, le due squadre giocano un calcio molto più ruvido e meno concreto, fino al 56′, quando la Juve Stabia torna alla conclusione con Bovo, che da calcio d’angolo si cordina e calcia al volo ma la palla finisce alta. Al 61′ finisce la partita di uno stanco Giannone e al suo posto entra Romano, la Turris si inizia a rendere pericolosa, arrivando al 67′ quando Pandolfi servito da Franco supera Garattoni e calcia, ma viene murato all’ultimo da un difensore ospite, su questa azione ha tanto da recriminare Fabio Longo, che era solo e poteva essere tranquillamente servito dal suo compagno di reparto. Inizia anche la girandola dei cambi per la Juve Stabia che rileva Bovo, Scaccabarozzi e Bentivegna ed entrano Vallocchia, Romero e Berardocco. E’ proprio Vallocchia che due minuti più tardi che si mette in proprio e tenta una conclusione dai 25 metri, ma esce fuori di parecchio, risponde la Turris con Pandolfi che colpisce di testa su un cross di Da Dalt ma il pallone finisce alto. Al 77′ sono ancora le vespe a fare il gioco, stavolta cross dal lato destro, è Romero più abile di tutti e gira verso la porta, ma la palla esce di un soffio. Altra interruzione altri cambi, per la Turris si opta per uno schieramento molto più difensivo, con Tascone e Franco che vengono sostituiti da Fabiano e Lorenzini, mentre la Juve Stabia rileva Fantacci e Rizzo ed entrano Orlando e Mulè. All’85’ arriva l’ultimo brivido della partita ed è di marca stabiese, ancora una volta Romero svetta più in alto di tutti ed è Abagnale a sventare la sconfitta della Turris, con una grande parata a mano aperta, non bastano i quasi cinque minuti di recupero a smuovere le cose ed è 1-1 nel derby campano.

Il risultato visto i valori in campo è quello più giusto, la Turris torna a segnare punti in casa che con questo pareggio si porta al quarto posto a pari punti con il Catanzaro, mentre la Juve Stabia si rialza parzialmente dalla sconfitta in settimana contro il Palermo. Per gli uomini di Fabiano ora inizia un ciclo durissimo con la doppia trasferta siciliana contro Catania e Palermo, discorso diverso per la Juve Stabia che ospiterà prima la Viterbese e poi la Paganese cercando di segnare più punti possibili per rimettersi in piena corsa promozione.

IL TABELLINO:

TURRIS – JUVE STABIA 1-1 ( CODROMAZ 10′, RAINONE 47′)

TURRIS (3-4-1-2): Abagnale; Rainone, Di Nunzio, Esempio; Da Dalt, Tascone (33’st Fabiano), Franco (43’st Lorenzini), Loreto (1’st D’Ignazio); Giannone (17’st Romano); Pandolfi, Longo. All: Fabiano. A disp: Lonoce, Barone, Alma, D’Oriano, Brandi, Marchese, Lame, Esposito.

JUVE STABIA (4-3-3): Tomei; Garattoni, Codromaz, Allievi, Rizzo (39’st Mulè); Scaccabarozzi (28’st Vallocchia), Bovo (28’st Berardocco), Mastalli; Fantacci (34’st Orlando), Bentivegna (28’st Romero), Bubas. All: Padalino. A disp: Lazzari, Maresca, Lia, Guarracino, Oliva.

ARBITRO: D’Ascanio di Ancona.

NOTE: ammoniti Di Nunzio, Rainone, Tascone, Allievi, Bubas.