La doppietta di Coratella, entranto dalla panchina, chiude definitivamente la pratica Molfetta, essendo i bianconeri passati in vantaggio al 40' grazie all'autorete di Kordic

MOLFETTA (BA)-  

Il Nola rialza la testa e si riprende al meglio, dopo la pesante scoppola di domenica scorsa contro il Sorrento. I bruniani in grande stile stendono con un netto 0-3 il Molfetta, propenso a sognare in grande per la batteria dei play-off, a seguito dell’importante vittoria contro il San Giorgio. La vittoria permette ai bianconeri di dormire (per il momento) sogni d’oro, mettendo in cascina altri tre punti importanti per la difesa della categoria. La gara inizia subito con i ritmi abbastanza alti: al 20’ penalty per il Nola, a causa del fallo di mano di Panebianco. Dagli undici metri si presenta Corbisiero, che si fa respinge la conclusione da Viola. Cappa mantiene in partita il Nola, sventando la velenosa conclusione di Panebianco. I bianconeri passano in vantaggio al 40’, a seguito dell’autorete di Kordic su spiovente di Zito. Termina la prima frazione col vantaggio del Nola. Dopo la stordita dello svantaggio, il Molfetta prova a rialzare la testa, senza però rendersi realmente pericoloso. Al 79’ Coratella firma il raddoppio per il Nola su mischia in area, dopo la respinta dell’estremo difensore di casa. Meno di due minuti ci vogliono per la doppietta del neo entrato Coratella, che ha firmato la sua doppietta personale, dopo l’ennesimo errore difensivo della retroguardia di casa. Triplice fischio, il Nola batte il Molfetta per 0-3 e si aggiudica tre punti d’oro, aggiungendo un passo in più per la missione salvezza.

 

MOLFETTA-NOLA 0-3

MOLFETTA CALCIO (3-5-2): Viola; Pinto, Panebianco, De Gol; Giambuzzi, Guadalupi, Monaco, Fedel, Dubaz; Kordic, Pozzebon

A disposizione: D’Andrea, Lobjanidze, Demoleon, Ciannamea, Cappiello, Colella, Monno, Romio, Traoré.

Allenatore: Bartoli.

NOLA (4-4-2): Cappa; Sicignano, Sagliano, Cassandro, D’Orsi; Zito (C), Caliendo, Acampora, D’Angelo; Figliola, Corbisiero.

A disposizione: Mariano, Donnarumma, Miocchi, Ruggiero, Staiano, Prevete, Pietroluongo, Coratella, Di Dato.

Allenatore: Condemi

Reti: Autorete 40′ Kordic (N); Coratella 79′, 81′ (N).