Lo Sporting Pontecagnano batte la Sanmaurese e la scavalca al 4° posto, poker Calpazio contro la Giffonese, solo pari tra Centro Storico e Alfaterna, la Rocchese inguaia la Poseidon

SALERNO | Comincia a delinearsi il quadro finale nel torneo di Promozione, con l’Angri che si conferma sempre più leader del girone D e ora vede molto vicino il traguardo chiamato Eccellenza. I grigiorossi non fanno sconti e battono per 3-1 un Salernum Baronissi agguerrito che però deve pagare dazio al “Novi”: Narciso, Barone e Nunziata piegano le resistenze degli irnini, in gol con De Luca, e li condannano a scivolare a -3 dal quinto posto. Angri che ha festeggiato già sabato grazie alla vittoria del Giffoni Sei Casali per 3-1 sul Buccino Volcei nello scontro diretto per il secondo posto, con galletti e grifoni ora appaiati a 54 punti a -4 dalla capolista: D’Acunto la sblocca, Santese pareggia e Picariello con una doppietta regala i tre punti ai giffonesi. Sempre in ottica playoff importantissima affermazione interna per lo Sporting Pontecagnano che batte per 2-1 la diretta concorrente Sanmaurese e la scavalca al quarto posto: protagonista Genovese con una doppietta, inutile la rete di Senese per i cilentani, chiamati ora a difendere la quinta piazza e ad evitare la forbice di punti dalla seconda. Pari ad occhiali al campo “Volpe” tra il Centro Storico Salerno e Alfaterna, un punto che serve poco ad entrambe in ottica quinto posto, mentre ci crede ancora la Calpazio che pur senza bomber Santucci cala il poker alla Giffonese: di Moscatello, Carfagno, Ariete e Di Genio le marcature capaccesi, inutile il 13° sigillo in campionato di Guadagno per i nerazzurri che comunque vedono vicinissimo il traguardo salvezza. Permanenza matematica raggiunta invece da Picciola e Temeraria San Mango che vincono in trasferta e si godono la salvezza: a Campagna termina 4-1 per i picentini con reti di Jallow (doppietta), Cartone e Anastasio; a Stella Cilento i sanmanghesi passano contro la matricola Acquavella per 2-0 con gol di Vergadoro e Carmando e inguaiano i cilentani, chiamati ora ad un finale thriller per evitare il ritorno in Prima Categoria. Salvezza vicina anche per la Rocchese che nello scontro diretto in coda batte per 4-2 la Poseidon: doppio Stellato, Nocerino e De Sio mettono le ali ai rossoblù, inutili le marcature di Forino e Di Poto per i pestani a cui manca solo la matematica per la retrocessione.