I granata di Sannazzaro (squalificato) asfaltano in trasferta il Giugliano, che continua a non centrare la tanto attesa seconda vittoria consecutiva.

MUGNANO DI NAPOLI L’esperienza dei tre attaccanti della Maddalonese, l’inesperienza del giovane Coppola, l’ingenuità di Castaldi, la furbizia dei granata. Questi sono stati i fattori decisivi nel match andato in scena oggi al Vallefuoco tra Giugliano e Maddalonese. I padroni di casa partivano con ben altre aspettative, alla ricerca della “prima” seconda vittoria consecutiva, mentre gli ospiti non volevano smettere di sognare un ancora raggiungibile traguardo play-off. Il match si mette subito in discesa per i granata, che al 6′ passano in vantaggio. Cross di Izzo, uscita a vuoto di Coppola, e Gracco di testa mette in rete. All’ 8′ Gravina spazza via un pallone che termina ancora sui piedi di Gracco, che questa volta tira alto. Le indecisioni del Giugliano, oggi incapace di fare gioco, continuano all’ 11′ con Enea Coppola che perde un pallone velenoso, lasciando campo aperto alla ripartenza di Monaco di Monaco, il quale strozza troppo il mancino. Al 16′ Giuseppe Coppola si rende protagonista di una grande parata su Izzo, che a pochi passi calcia a botta sicura, ma il giovane portiere respinge, e sulla ribattuta è poi bravo Scognamiglio ad allontanare. La prima vera chance per i padroni di casa arriva al 19′. Azione da angolo, palla che termina sui piedi di Scognamiglio, che, tutto solo, a porta sguarnita sbaglia. Al 35′ Mandragora prova a cambiare le carte in tavola, togliendo dal campo Gravina per inserire il giovane Cirino, ma i cambiamenti aspettati non arrivano. Al 41′ Di Monaco riceve in area, si allarga per poi rientrare sul mancino con uno splendido doppio passo a disorientare Palma, ma il suo giro finisce di poco a lato. Nei minuti finali prova a scuotersi il Giugliano. Prima al 44′, con una punizione perfetta di Pianese, con Merola riesce a toccare quel tanto che basta per farla infrangere sulla traversa. Poi, al 47′, con la prima azione manovrata, che premia l’inserimento di Castaldo, che, forse affaticato dalla rincorsa dalle retrovie, calcia molle.

La ripresa si presenta molto più noiosa, con spesso i giocatori della Maddalonese furbamente a terra, con intenzione di guadagnare minuti preziosi. All’ 11′ sponda di Tarallo per Grezio, che appoggia a Pianese il quale di prima cicca clamorosamente il pallone. Al 19′ è ancora Coppola a salvare il Giugliano, dopo l’oscenità in occasione del primo gol. Punizione di Izzo a cercare di Monaco, ma il giovane portiere respinge quel minimo per mandare la palla sul palo. Tra il 20′ e il 33′ la partita si innervosisce, con una rissa sfiorata per una presunta reazione di Izzo su Enea Coppola, che l’arbitro decide di non punire con il rosso. Al 33′ arriva il raddoppio granata. Erroraccio di Castaldi, che non legge bene la traiettoria del pallone, lasciando spazio a Cerrato, che di prima serve a rimorchio Celio che con una finta di corpo fa arrivare la palla a Monaco di Monaco che batte per la seconda volta un incolpevole Coppola. Nei 5 minuti finali, di recupero succede di tutto, più di quanto successo nei precedenti 45′ minuti. Prima viene espulso Castaldi, che dice qualche parolina di troppo all’arbitro. Al 48′ Cerrato cala il tris, in ripartenza solitaria. E, infine, al 50′ i gialloblù realizzano il gol della bandiera con Bacioterracino, davanti ad uno stadio vuoto, dopo che i tifosi gialloblù hanno lasciato il loro posto per recarsi all’esterno dove hanno fatto partire una protesta decisa nei confronti della squadra, che ancora una volta, è mancata di costanza.

TABELLINO DEL MATCH:

F.C. GIUGLIANO CALCIO 1928 1-3 MADDALONESE
F.C. GIUGLIANO CALCIO 1928: Coppola G. (99), Gravina (00) (dal 35′ Cirino (00), Palma (99) (dal 63′ D’Angelo (00), Barone (dal 54′ Vitagliano), Castaldo, Scognamiglio, Pianese (dal 63′ Castaldi), E.Coppola, Tarallo, Grezio, Bacioterracino
A disposizione: Navarra, Damiano, Cuomo
Allenatore: Mandragora
MADDALONESE: Merola, Basilicata D. (99), De Rosa, Bonavolontà, Pucino, Viglietti, Capone (99) (Basilicata G. (00), Cristiano (00), Di Monaco (dal 83′ Capobianco), Izzo (dal 71′ Cerrato) Gracco (dal 73′ Celio).
A disposizione: De Lucia (99), Piccirillo (99), Ingenito (00)
Allenatore: Credendino (in seconda, sostituisce lo squalificato Sannazzaro)
Arbitro: Russo Gaetano (Sapri)
I Assistente: Iannello Francesco (Nocera Inferiore)
II Assistente: Leonetti Francesco (Frattamaggiore)
Recupero: 3′ pt; 5′ st
Ammoniti: Scognamiglio, Viglietti, Merola, Castaldo, Palma.
Espulso: Castaldi
Marcatori: 6’pt Gracco; 33’st Di Monaco; 48’st Cerrato; 50’st Bacioterracino.