Nel ’58 l’arbitro Anidolfi di Salerno annulla gol all’omonimo calciatore dell’Aversana e finisce con tafferugli

Di Chrystian Calvelli

NAPOLI – Quello che va di scena domenica a Lusciano tra i locali del Real Agro Aversa e la Maddalonese è il derby in campo aversano numero venticinque. Una sfida storica del panorama calcistico di “Terra di Lavoro” iniziata sin dal secolo scorso quasi cento anni fa. Nella stagione 1926/1927 Aversana e Maddalonese disputavano il torneo di Seconda Divisione, l’attuale Serie C. Nella quinta giornata, il 23 gennaio 1927, sono le zebrette dell’Aversana (all’epoca i colori sociali era in casa Aversa il bianco nero a strisce verticali, ndr) a far visita ai granata della Maddalonese nella loro tana del Cappuccini. Vinsero gli ospiti per 2-3 con reti locali di Santolini e Lambiase, futuro allenatore e responsabile delle giovanili del Napoli dal secondo dopoguerra per oltre trent’anni, mentre per gli ospiti Bianculli e Bruschini (II) con il favore dell’autorete di Maisto sbancarono Maddaloni. Il ritorno venne giocato (primo derby assoluto della storia in campo aversano) alla dodicesima giornata il 3 aprile 1927. Teatro della sfida il “Campo dei Miracoli” così la denminazione del primo campo sportivo ad Aversa. Dalle colonne del Mezzogiorno Sportivo si legge nella cronaca del match che i granata espugnarono il campo aversano con il classico risultato all’inglese grazie alle reti nella prima frazione di gioco di Tricoli e Lambiase, entrambi i calciatori hanno indossato la casacca azzurra del Napoli. Il primo successo dei locali nei confronti degli ospiti avvenne nel torneo di Promozione 1952/1953 con il classico risultato all’inglese. Questo il tabellino dell’incontro disputatori alla sedicesima giornata l’8 febbraio del 1953.


AVERSANA 2-0 MADDALONESE
AVERSANA: Comincini | Picciocchi (III), Porzio | Corsale, Ciliento, D’Avini (I) | Picciocchi (II), Picciano, Farricelli, D’Avini (II), Brudetti.
MADDALONESE: Cioffi | Marini, Capone | D’Errico (II), De Melas, Tremigliozzi | Vitolo, Giallonardo, Dell’Agro, Cischello, Marchitello.
ARBITRO: Olivieri (Napoli).
RETI: 5′ Farricelli (A) ; 80′ Picciano (A).


Tra i precedenti da ricordare specialmente quello della stagione 1957/1958, sempre nel massimo campionato regionale. Maddalonese in vantaggio al 30’ con il forte bomber Gagliardi. Il forcing dell’Aversana è evidente ma secondo le cronache dell’epoca si erge a protagonista l’arbitro dell’incontro il signor Adinolfi di Salerno. Proteste veementi dei locali per un rigore non concesso e al 59’ la gara viene sospesa per incidenti con il signor Adinolfi di Salerno che annulla un gol apparso regolare a tutti all’omonimo Adinolfi dell’Aversana. Si accende un parapiglia con pugni e cazzotti in campo tra dirigenti e calciatori delle opposte fazioni e con i tifosi aversani che tirano pietre ed invadono il terreno di gioco. Il pronto intervento dei carabinieri spegne il focolaio ma l’arbitro, pur accertata la situazione tranquilla, decreta la fine dell’incontro prima del termine con il giudice sportivo che successivamente decreterà partita vinta a tavolino alla Maddalonese con multe e sanzioni all’Aversana.
I precedenti in campo aversano recita una certa supremazia dei locali con ben dodici vittorie (la metà degli incontri disputati) a fronte di ben sette colpi esterni dei granata maddalonesi. Solo cinque i pareggi, l’ultimo nella stagione 1984/1985 in Promozione con il classico risultato ad occhiali. Tra le curiosità non si registrano gol ospiti dalla stagione 1978/1979 (pareggio per 1-1) mentre il segno due non compare dal lontano 1967. Nel computo totale delle sfide, però, vede un leggero predominio di vittorie della Maddalonese (21 a 18) mentre il divario tra gol dell’Aversa e della Maddalonese è più marcato a favore dei secondi ossia 73 reti realizzate dai granata ospiti contro i 59 degli aversani.

PRECEDENTI IN CASA AVERSANA / SIS AVERSA / REAL AVERSA
GARE 24
VINTE AVERSA 12
PAREGGI 5
VINTE MADDALONESE 7
RETI AVERSA 35
RETI MADDALONESE 22

1926/1927 2° Divisione 0-2
1952/1953 Promozione 2-0
1954/1955 Promozione 2-3
1955/1956 Promozione 3-0
1956/1957 Promozione 1-1
1957/1958 Promozione 0-2
1958/1959 Promozione 0-4
1959/1960 Promozione 1-2
1960/1961 Prima Categoria 1-0
1961/1962 Prima Categoria 0-0
1962/1963 Prima Categoria 2-3
1963/1964 Prima Categoria 2-1
1966/1967 Promozione 0-2
1970/1971 Promozione 4-0
1977/1978 Promozione 1-1
1978/1979 Promozione 1-1
1981/1982 Promozione 3-0
1982/1983 Promozione 2-0
1983/1984 Promozione 3-0
1984/1985 Promozione 0-0
1985/1986 Promozione 3-0
1987/1988 Promozione 1-0
1988/1989 Interregionale 1-0
1989/1990 Interregionale 2-0

PRECEDENTI IN CASA MADDALONESE
GARE 24
VINTE MADDALONESE 14
PAREGGI 4
VINTE AVERSA 6
RETI MADDALONESE 51
RETI AVERSA 24

1926/1927 2° Divisione 2-3
1952/1953 Promozione 1-0
1954/1955 Promozione 2-2
1955/1956 Promozione 1-0
1956/1957 Promozione 2-4
1957/1958 Promozione 6-2
1958/1959 Promozione 0-1
1959/1960 Promozione 3-1
1960/1961 Prima Categoria 4-1
1961/1962 Prima Categoria 2-0
1962/1963 Prima Categoria 4-0
1963/1964 Prima Categoria 4-1
1966/1967 Promozione 6-1
1970/1971 Promozione 0-2
1977/1978 Promozione 0-0
1978/1979 Promozione 3-1
1981/1982 Promozione 1-0
1982/1983 Promozione 0-1
1983/1984 Promozione 0-0
1984/1985 Promozione 2-0
1985/1986 Promozione 0-1
1987/1988 Promozione 2-2
1988/1989 Interregionale 2-1
1989/1990 Interregionale 4-0

PRECEDENTI TOTALI
GARE 48
VINTE AVERSA 18
PAREGGI 9
VINTE MADDALONESE 21
RETI AVERSA 59
RETI MADDALONESE 73