In vantaggio di un gol e di un uomo, i sanniti si buttano via. Palo di Insigne

REDAZIONE Due ghiotte occasione in casa consecutive non capitano tutti i campionati e il Benevento è riuscito a sprecarle e buttare via ancora un pezzo di Serie A. Il Crotone, già retrocesso, quest’anno ha presentato la sorpresa Simy che al Vigorito cercava il suo 20esimo gol in campionato e ci è riuscito, al 93′. 

Ormai la Serie B è a un passo. Martedì c’è il recupero Lazio-Torino alle ore 20.30. Se i granata perderanno all’ultima di campionato ospiteranno proprio gli uomini di Inzaghi che dovranno vincere per raggiungere il Toro a 35 punti e salvarsi per gli scontri diretti (2-2 all’andata). 

LA CRONACA Un’impresa, questa ci vuole ma restare in Serie A, ma dopo la debacle di domenica con il Cagliari, i sanniti hanno dato oggi ancora un calcio alla massima serie. Il Benevento cerca il vantaggio fin dal primo minuto e lo trova al 13′ con Lapadula che sfrutta bene la sponda di spalla di Hatemay e batte Festa con un diagonale di sinistro. 

Dopo dieci minuti le cose si mettono meglio per il Benevento con l’espulsione di Golemic dopo un brutto fallo sull’autore del gol. I sanniti la vogliono chiudere e al 27′ colpiscono l’incrocio dei pali con Roberto Insigne

Già precedentemente Ionita aveva lasciato il campo per Improta a causa di un problema in seguito a uno scontro poi anche Deapoli, al 33′, è costretto a lasciare per problemi muscolari. È il presagio per un finale fatale. In chiusura di primo tempo due ghiotte occasione per il Benevento con Schiattarella che spreca da solo davanti a Festa e quando il portiere dopo qualche minuto para sul tentativo di Ladapula. 

LA RIPRESA Il Benevento non gestisce male il vantaggio e a metà del secondo tempo sembra avere ancora in mano la gara. Alla mezz’ora Lapadula va vicino al 2-0 con la palla che sfiora il palo. Vengono dati quattro minuti di recupero e al 93′ Simy si avventa sull’assist di Padro Pereira lanciando dello sconforto il Benevento che dopo un minuto ci prova comunque con Glik ma il portiere si supera. Ora la Serie A è sinonimo di miracolo

TABELLINO

BENEVENTO-CROTONE 1-1

BENEVENTO (4-3-2-1): Montipò; Depaoli (36′ pt Tuia), Glik, Barba, Letizia; Hetemaj, Schiattarella, Ionita (20′ pt Improta); R. Insigne (39′ st Giach), Caprari (1′ st Dabo); Lapadula.

A DISPOSIZIONE.: Manfredini, Lucatelli, Pastina, Tello, Dabo, Sanogo, Diambo, Viola, Di Serio.

ALLENATORE: F. Inzaghi.

CROTONE (3-5-2): Festa; Magallan, Marrone (1′ st Pedro Pereira), Golemic; Djidji, Zanellato (17′ st Rojas), Cigarini (22′ st Petriccione), Benali (22′ st Vulic), S. Molina; Ounas (39′ st Dragus), Simy.

A DISPOSIZIONE: Cordaz, Crespi, D’Aprile, Rispoli, Luperto, Riviere.

ALLENATORE: Cosmi.

RETI: 13′ Lapadula; 93′ Simy

ARBITRO: Giacomelli della sezione di Trieste. 

ASSISTENTI: Liberti di Pisa – Lo Cicero della sezione di Brescia.

QUARTO UFFICIALE: Fourneau di Roma 1.

VAR: Di Bello di Brindisi.

AVAR: De Meo di Foggia.

NOTE: Espulso al 24′ pt Golemic per gioco falloso. Ammoniti: Marrone e Magallan per comportamento non regolamentare; Glik e Gaich per gioco falloso. Angoli: 8-4. Recupero: pt 4′; st 4′.