De Vena illude, Antonelli pareggia nel finale: i lupi perdono una ghiotta chance per accorciare sulla vetta

AVELLINO - L’Avellino si sveglia nella ripresa, poi come spesso accade si siede e presta il fianco al ritorno del Sassari Latte Dolce che può esultare per un 1-1 dal sapore d’impresa. I sardi però avrebbero potuto addirittura spuntarla nel finale con un super Lagomarsini a sbarrare la strada a Marcangeli. Un pareggio che alla fine soffoca il rilancio dei biancoverde orfani di Sforzini ma con un indiavolato Matute in più.

Il primo tempo è da sbadigli se non fosse per il diluvio e il forte vento che tiene svegli i pochi intimi del Partenio-Lombardi. Da segnalare una dormita di Morero in avvio con Marcangeli fermato a tu per tu nel primo duello con Lagomarsini. De Vena scuote i suoi con un tiro da lontano che il portiere trattiene a fatica e dopo l’intervallo decide che è giunto il momento di sbloccare il punteggio.

Carbonelli lo serve al limite, dribbling secco sul primo tempo di giocata e saetta sul palo vicino che fulmina Garau. Esplode la gioia di squadra e tifosi ma l’Avellino non chiude i giochi e a 15′ circa dal termine ingoia la beffa targata Antonelli con un lesto tap-in sulla ribattuta combinata di Lagomarsini e traversa. Finisce con un’altra delusione e con Morero e compagni a colloquio sotto la curva.

Avellino-Sassari Latte Dolce 1-1, il tabellino.

Marcatori: 4′ st De Vena, 32′ st Antonelli.

Avellino (4-4-2): Lagomarsini; Patrignani (42′ st Nocerino), Morero, Mikhaylovskiy, Parisi; Tribuzzi, Gerbaudo, Matute, Carbonelli (27′ st Ventre, 41′ st Acampora); Ciotola (14′ st Mentana), De Vena.

A disp.: Longobardi, Tompte, Nocerino, Buono, Totaro, Saporito. All.: Graziani.

Sassari Latte Dolce (3-5-2): Garau; Antonelli, Cabeccia, Patacchiola (2′ st Ravot); Pireddu, Masala (27′ st Carboni), Bianchi, Gadau (14′ st Piga), Tuccio; Marcangeli (41′ st Daga), Palmas (36′ st Scanu).

A disp.: Sortino, Gianni, Sartor, Magli. All.: Udassi.

Arbitro: Cavaliere di Paola. Assistenti: Bianchi di Roma 2 e Iocca di Isernia.

Note: ammoniti al 36′ pt Morero, al 41′ pt Bianchi, al 13 st Ciotola, al 19′ st Parisi, 43′ st Piga per gioco scorretto; angoli 3-6; recuperi 1′ pt e 4′ st.