Gli azzurri godono di due calci di rigore nella ripresa, il primo sbagliato ed il secondo segnato da Osimhen. La rete del nigeriano basta per superare l'ostacolo Fiorentina
NAPOLI - La festa scudetto non ferma la corsa in campionato del Napoli. La squadra vincitrice della stagione 2022/23 di Serie A si impone con successo nella sua prima uscita da campione indiscusso, superando di misura la Fiorentina in una sfida ricca di emozioni e guidata da un Maradona in festa dal primo all’ultimo minuto.
Ad andare inizialmente ad un passo dal vantaggio, però, è la compagine viola. I toscani sfiorano in venti minuti tre volte la rete dell’1-0 con Jovic, fermato in ben due circostanze da un attentissimo Gollini. Nonostante qualche cambio rigenerante (Meret, Rrahmani, Zielinski, Lobotka e Kvaratskhelia risparmiati dal 1′), gli azzurri non si sono intimoriti dinanzi alle folate ospiti, trovando tuttavia poche volte la strada per la porta difesa da Terracciano.
Gli episodi determinanti della giornata arrivano, poi, nella ripresa e portano la firma dei titolarissimi di mister Spalletti. Al 49′ Lobotka – subentrato da pochi minuti – si guadagna un prezioso calcio di rigore, disinnescato dal portiere della viola ad Osimhen. L’attaccante nigeriano avrà la possibilità di redimersi al 73′, quando Kvaratskhelia – anche lui subentrato – si guadagna il secondo penalty, mandando in confusione Nico Gonzalez ed inducendolo al fallo in area. Il capocannoniere del campionato non sbaglia due volte: la sua conclusione spiazza totalmente Terracciano, portando il Napoli in vantaggio ad un quarto d’ora dalla fine.
Anche nel finale le emozioni non mancano, soprattutto per il tentativo disperato della Fiorentina di ritrovare la parità. La palla perfetta per l’1-1 capita all’81’ sui piedi di Nico Gonzalez, il quale mostra di non essere in giornata oggi e con il piatto spedisce fuori da buona posizione. Il forcing finale viola non genera, così, alcuna sorte, permettendo ad un Maradona già caldissimo di continuare con i festeggiamenti.
TABELLINO DELL’INCONTRO
NAPOLI (4-3-3): Gollini; Di Lorenzo, Ostigard, Kim, Olivera; Anguissa, Demme (46′ Lobotka), Elmas (84′ Zerbin); Lozano (45′ Kvaratskhelia), Raspadori (46′ Zielinski), Osimhen (78′ Simeone).
A disposizione: Marfella, Meret, Bereszynski, Juan Jesus, Rrahmani, Zedadka, Gaetano, Ndombele, Politano.
Allenatore: Luciano Spalletti
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Dodo (46′ Venuti), Milenkovic, Igor, Terzic; Bonaventura (66′ Castrovilli), Amrabat (76′ Kouame), Duncan (66′ Mandragora); Nico Gonzalez, Sottil (76′ Saponara), Jovic.
A disposizione: Cerofolini, Vannucchi, Biraghi, Ikone, Ranieri, Bianco, Barak, Brekalo.
Allenatore: Vincenzo Italiano
ARBITRO: Matteo Marchetti (sez. Ostia Lido)
ASSISTENTE 1: Rodolfo Di Vuolo (sez. Castellammare di Stabia)
ASSISTENTE 2: Sergio Ranghetti (sez. Chiari)
QUARTO UFFICIALE: Daniele Minelli (sez. Varese)
VAR: Luca Banti (sez. Livorno)
AVAR: Antonio Di Martino (sez. Teramo)
RETI: 73′ rig. Osimhen (N)
AMMONIZIONI: /
ESPULSIONI: /