Il derby campano tra Avellino e Juve Stabia termina in parità, dopo che entrambe le compagini non hanno saputo capitolare le occasioni avute a disposizione per sbloccare il match

AVELLINO- Termina in parità la sfida il derby campano tra Avellino e Juve Stabia. L’Avellino, reduce dall’importante vittoria ai danni del Taranto per 4-0, non riesce a fare bottino pieno per la seconda gara consecutiva in casa contro una Juve Stabia, che continua a confermare quanto di buono fatto fino ad adesso e come dimostrato finora. Entrambe le compagini hanno saputo tenersi testa senza rendersi pericolose effettivamente, considerando anche la stanchezza mostrata nella seconda metà della ripresa, soprattutto per la seconda gara a meno di quattro giorni. Nel primo tempo Gambale ha colpito il legno di testa, così come anche nella ripresa, dove, però, l’ariete irpino ha spedito alto sulla traversa. L’occasione, invece, più importante per le vespe l’ha avuta Pandolfi, ma Pane ha negato la gioia del vantaggio con un intervento strepitoso.

 

PRIMO TEMPO- Rastelli presenta delle novità rispetto alla gara di domenica contro il Taranto per il reparto offensivo: Kanoute e Murano al posto di Trotta e Russo. Garetto, invece, ha sostituito Maisto. Primi minuti di studio tra le due compagini. Timido tentativo di Garetto con una conclusione dal limite, ma la conclusione termina nettamente alta sulla traversa. La Juve Stabia si fa vedere col tentativo di Ricci, ma la conclusione si spegne sul fondo. Al 12’ gravissimi errore di Auriletto: l’ex Pro Vercelli nel tentativo di spazzare ha colpito Guarricino, che ha deviato la sfera e termina di poco sul fondo. Confusione in area di rigore delle vespe sugli sviluppi di un corner, Kanoute, Garetto e Moretti non riescono ad impattare il pallone; la sfera viene sputata fuori dall’area di rigore della Juve Stabia, arrivando dalle parti di Rizzo, che prova la conclusione senza inquadrare la porta.  Al 26’ l’Avellino colpisce il legno con Gambale, che aveva trovato la zuccata vincente su iniziativa di Rizzo dalla destra. Ancora l’Avellino è a rendersi pericoloso: cross di Rizzo dalla destra, Barosi spazza con i pugni, Garetto ci prova a volo senza inquadrare la porta, rimasta precedentemente sguarnita. Casarini tenta la conclusione dalla distanza ed il tentativo dell’ex Bologna termina alta sulla traversa. Al 45’ Kanoute calcia un bolide dai 25 metri: il pallone termina alto sulla traversa. Un minuto di recupero. Termina la prima frazione sullo 0-0, dove gli irpini hanno dimostrato di aver preso le misure alle vespe, sfiorando il vantaggio in più di qualche occasione, soprattutto col palo colpito da Gambale, che grida ancora vendetta.

SECONDO TEMPO- Si riparte. Ammonito Garetto, che rimedia il secondo giallo stagionale. Scaramucce tra Ricci e Rizzo, dopo che Matera era stato fermato in maniera irregolare; i tifosi biancoverdi chiedevano il giallo. Al 60’ prodigioso intervento di Pane: l’estremo difensore irpino ha negato la gioia del gol a Pandolfi, che sottomisura non è riuscito ad impattare con la giusta determinazione. Primi cambi per l’Avellino: fuori Murano per Russo e Garetto per Maisto. Secondo campanello d’allarme per l’Avellino: i gialloblù tentano la conclusione con Scaccabarozzi dal limite, ma tentativo debole e tutto facile per Pane. Rastelli si gioca anche la carta Trotta al posto di Kanoute. Chance ghiottissima per l’Avellino: corner di Tito, Auriletto prolunga di testa e Mignanelli anticipa Gambale. Tito sgancia un missile dal limite, Barosi non blocca la sfera e Gambale cerca di avventarsi sulla sfera, però, l’ex Montevarchi era finito in offside. Entrambe le squadre sembrano stanche e senza idee, faticando nel trovare il guizzo giusto per sbloccare il match. Silipo per Ricci e D’Agostino per Guarracino tra le fila della Juve Stabia. Quattro minuti di recupero. Che chance sprecata da Gambale: l’attaccante biancoverde spara alto sulla traversa, dopo l’ottima intuizione di Rizzo dalla destra. Parapiglia dopo un fallo di Maisto. Ammoniti Maisto e Scaccabarozzi. Triplice fischio, termina in parità sullo 0-0 il derby campano tra Avellino e Juve Stabia.

AVELLINO-JUVE STABIA 0-0

AVELLINO (4-3-3): Pane; Rizzo, Moretti, Auriletto, Tito; Matera, Casarini, Garetto (dal 62’ Maisto); Kanouté (dal 66’ Trotta), Gambale, Murano (dal 62’ Russo)

A disposizione: Forte, Zanandrea, Illanes, Franco, Ceccarelli, Guadagni.

Allenatore: M. Rastelli.

JUVE STABIA (4-3-3): Barosi; Maggioni, Altobelli, Caldore, Mignanelli; Scaccabarozzi, Berardocco (dal 90+1’ Maselli), Ricci (dall’81’ Silipo); Guarracino (dall’81’ D’Agostino), Santos, Pandolfi (dal 73’ Carbone).

A disposizione: Maresca, Russo, Dell’Orfanello, Peluso, Picardi, Vimercati, Gerbo, Della Pietra, D’Agostino, Silipo, Zigoni.

 Allenatore: L. Colucci.

Ammoniti: Garetto (A), Maisto (A), Scaccabarozzi (J).

Espulsi:-

Arbitro: Kevin Bonacina di Bergamo.

Assistenti: Rosario Antonio Grasso di Acireale e Mario Chichi di Palermo.

 Quarto Ufficiale: Domenico Leone di Barletta.