L’Avellino vede la vetta, il Benevento scivola ancora. Cavese e Giugliano in zona playoff, mentre il Trapani continua a perdere. Intanto, la Casertana cerca punti pesanti per allontanarsi dai playout contro il Sorrento.
Il Girone C della Serie C continua a regalare emozioni e colpi di scena. Con Avellino e Benevento ferme ai box per il turno di riposo (dovuto all’esclusione di Taranto e Turris dal campionato), l’attenzione si è concentrata sulla sfida tra Crotone e Audace Cerignola, che ha aperto scenari interessanti in vetta. Intanto, in questo momento si sta giocando Casertana-Sorrento, una partita fondamentale per i falchetti, che cercano una vittoria per allontanarsi dalla zona playout.
Avellino, occasione d’oro: lunedì può volare in vetta
Il risultato più atteso della giornata è arrivato dallo Scida, dove il Crotone ha battuto 2-1 l’Audace Cerignola, fermando così la capolista dopo 17 partite senza sconfitte. Una vittoria che sorride soprattutto all’Avellino, che ora ha una chance imperdibile: vincendo lunedì 24 marzo contro il Potenza, i lupi scavalcherebbero il Cerignola, portandosi al primo posto solitario.
Nella sfida di Crotone, i rossoblù hanno trovato il vantaggio con Vitale (nativo di Avellino e con il lupo tatuato sul braccio), poi raggiunti da Salvemini. Ma nella ripresa, l’ex Benevento Ricci ha deciso il match, condannando il Cerignola alla prima sconfitta dopo mesi.
Per caricarsi al massimo in vista della volata finale, l’Avellino ha rispettato la tradizione visitando il Santuario di Montevergine. Un pellegrinaggio che è diventato un rito beneaugurante per i biancoverdi, accompagnati dal presidente Antonio D’Agostino, dal figlio Giovanni e dal sindaco di Mercogliano Vittorio D’Alessio. Presente anche De Cristofaro, nonostante l’infortunio e le stampelle.
Benevento in caduta libera: scivolato al quinto posto
Giornata da dimenticare per il Benevento, che senza giocare è sceso al quinto posto, superato dal Crotone. I sanniti non vincono da 10 partite consecutive, un dato allarmante per una squadra che puntava al vertice. Ora devono anche guardarsi le spalle, perché il Potenza, sesto, è a 4 punti di distanza ma con due gare in meno. Una situazione preoccupante, che rende il prossimo turno un crocevia decisivo.
Cavese e Giugliano in ascesa, il Trapani sprofonda
Nel weekend spicca il colpaccio della Cavese, che ha sbancato lo Zaccheria di Foggia con un gol di Verde. Gli aquilotti centrano il quinto risultato utile consecutivo e si affermano come una delle squadre più in forma della zona playoff. La squadra di Maiuri continua a sorprendere e a raccogliere punti preziosi per un piazzamento tra le prime dieci.
Brilla anche il Giugliano, che ha conquistato una vittoria pesantissima a Trapani (1-2). I campani hanno colpito con Del Sole e Nepi, mentre per i siciliani la rete di Anatriello è stata inutile. Quarta sconfitta consecutiva per il Trapani, che ora è in crisi nera. Il tecnico Torrente è sempre più in bilico e la sua panchina potrebbe saltare da un momento all’altro.
Casertana-Sorrento: falchetti a caccia di punti salvezza
In questo momento, gli occhi sono puntati sul match tra Casertana e Sorrento, una sfida cruciale per la parte bassa della classifica. I falchetti hanno un disperato bisogno di punti per allontanarsi dalla zona playout e avvicinarsi alla salvezza diretta. Per il Sorrento, invece, una vittoria significherebbe mettere una seria ipoteca sulla permanenza in categoria.
Prossimo turno: Avellino per il sorpasso, Benevento obbligato a vincere
Con l’Avellino pronto a giocarsi la vetta e il Benevento in piena crisi, il prossimo turno sarà cruciale per le ambizioni delle squadre campane. Lunedì 24 marzo, gli irpini affronteranno il Potenza, in una sfida che potrebbe valere il primato. I giallorossi, invece, non possono più sbagliare.
Prossimo turno per le campane:
Avellino-Potenza (24 marzo, ore 20:30)
Benevento-Picerno
Giugliano-Messina
Cavese-Trapani
Sorrento-Latina