Una doppietta di Carletti spegne una Paganese accesa a tratti e molto fallosa nella ripresa
LATINA - Non c’è nessun colpo del campione o rimonta paradossale a salvare nella prima trasferta stagionale la Paganese di mister Di Napoli, sconfitta 2-0 allo stadio Domenico Francioni dalla neopromossa Latina.
Gli azzurrostellati convincono decisamente meno rispetto alla prima uscita stagionale e mostrano ancora una volta problemi provenienti dal reparto difensivo, ad oggi il più battuto del girone – ben sei gol subiti in due partite, entrambe disputate contro neopromosse. Possono invece esultare i pontini, che ottengono la prima vittoria in campionato dopo la sconfitta di settimana scorsa con il Palermo.
CARLETTI SPEGNE SUBITO I BOLLENTI SPIRITI – La Paganese, forte dell’esperienza vissuta la scorsa settimana con il Messina, parte subito alla ricerca del vantaggio, schiacciando il Latina nella propria metà campo. Spinti dalla classe di Zanini e dalla cattiveria di Castaldo gli ospiti si affiacciano in più circostanze dalle parti di Cardinali, il quale rischia qualcosa solamente su una conclusione di Diop al 7′ che termina al lato di pochissimo.
Tra alcune imprecisioni nella fase di costruzione o di ultimo passaggio da parte della Paganese emerge all’improvviso il Latina, che guadagna sempre più terreno di gioco e trova quasi a sorpresa il gol del vantaggio. Tutto nasce da un contatto in area tra Manarelli e Mascia sul quale il sig. Bonacina di Bergamo non ha assolutamente alcun dubbio, concedendo la massima punizione al Latina – il secondo rigore contro subito dalla Paganese in due giornate di campionato. Dagli undici metri Carletti calcia alla sinistra del portiere, spiazzandolo completamente e firmando così la rete dell’1-0 che abbatte gli ospiti.
DOMINIO LATINA POCO CONCRETO – La rete del vantaggio nerazzurro spegne il fuoco iniziale degli azzurrostellati, i quali vedono piovere sul bagnato quando Zanini esce per infortunio al 20′. La predominanza Latina non sortisce però alcun effetto nella fase centrale del primo tempo e questo permette agli uomini di mister Di Napoli di tornare a crederci nelle battute finali di frazione.
In particolar modo è Murolo ad avere al 45′ la possibilità di trovare il suo secondo gol in campionato e il primo per la Paganese nella sfida del Francioni, ma il suo colpo di testa ravvicinato su piazzato perfetto di Manarelli termina tra le braccia del giovane Cardinali.
MASCIA CREA, POI CI PENSA IL SOLITO CARLETTI – La seconda frazione di gara si rivela essere molto più cattiva rispetto alla prima. Tanti sono i contatti irregolari e le scorrettezze in campo, frutto di animi accesi e del comportamento di una squadra – la Paganese – irrequieta nella ricerca del pareggio. Nonostante i campani ci provino un po’ in tutti i modi a cercare la porta di Cardinali è ancora il Latina a far registrare un suo tesserato sul tabellino dei marcatori. Al 57′, infatti, Mascia va via in solitaria e pesca in attacco la frenesia di Di Livio. L’esterno nerazzurro supera in dribbling due avversari e smista la sfera sulla destra per Carletti, che esegue con la massima facilità possibile il suo unico compito dell’azione: spedire la palla in rete a porta sguarnita.
Mister Di Napoli, sotto 2-0, prova il tutto per tutto come fatto con il Messina e lancia in campo anche Piovaccari per riacciuffare il punteggio. Ci provano in continuazione prima Guadagni – uno degli ultimi a mollare – e poi lo stesso Piovaccari ad accorciare le distanze, ma i tentativi terminano sempre sul fondo, con Cardinali non particolarmente impensierito o chiamato al grande intervento. L’unico vero intervento dell’estremo difensore del Latina arriva allo scadere dell’incontro, quando il solito Castaldo gira di testa un ottimo cross di Volpicelli e obbliga al grande colpo di reni Cardinali, che in tuffo spedisce la sfera in corner – sul quale Murolo non riuscirà a trovare poi, sempre di testa, la via della porta.
TABELLINO DELL’INCONTRO
LATINA (4-4-2): Cardinali ’01; Ercolano ’02, De Santis, Giorgini ’02, Nicolao; Teraschi ’01 (67′ Atiagli), Spinozzi, Tessiore, Di Livio; Carletti (67′ Jefferson), Mascia ’02 (79′ Rosseti).
A disposizione: Alonzi ’00, Ricci, Sane ’00, Del Prete ’03, Pastore ’02, D’Aloia ’01.
Allenatore: Daniele Di Donato
PAGANESE (3-5-2): Baiocco; Murolo, Sbampato, Scanagatta ’02; Sussi ’01 (46′ Guadagni ’01), Zanini (20′ Volpicelli), Tissone, Cretella ’02 (60′ Piovaccari), Manarelli ’02 (46′ Zito); Diop (89′ Del Regno ’01), Castaldo.
A disposizione: Caruso, Pellecchia ’03, Nader ’00, Perlingieri ’02, Schiavino, Vitiello, Iannone ’01.
Allenatore: Raffaele Di Napoli
ARBITRO: Kevin Bonacina (sez. Bergamo)
ASSISTENTI: Matteo Paggiola (sez. Legnago), Luca Landoni (sez. Milano)
QUARTO UFFICIALE: Ermanno Feliciani (sez. Teramo)
RETI: 15′ rig. e 57′ Carletti (L)
AMMONIZIONI: Manarelli (P), Volpicelli (P), Teraschi (L), Guadagni (P), Sbampato (P), Murolo (P).
ESPULSIONI: /
ANGOLI: 3-4
RECUPERO: 2′ p.t., 4 s.t.