Categoria: Terza Categoria Benevento

Il campionato provinciale di Terza Categoria della Provincia di Benevento è organizzato dalla Delegazione Provinciale di Benevento in collaborazione con il Comitato Regionale Campania. L’ultima stagione si è conclusa con 25 società partecipanti, suddivise in 2 gironi (A-B)

Terza Categoria, Benevento: San Giorgio ko nel big match, il Durazzano stravince il girone A

Alla ventesima giornata del campionato di Terza Categoria beneventana si chiude la lotta alla promozione nel girone A. Al Durazzano basta una rete nel finale di Ferraro (87′) per superare nel big match d’alta quota il Football Club San Giorgio, seconda in classifica, ed accedere così di diritto al prossimo campionato di Seconda Categoria.

La formazione allenata dal tecnico Abbatiello festeggia tra le mura amiche una promozione raggiunta al termine di una cavalcata inarrestabile, “macchiata” dai soli tre pareggi ottenuti nei 18 confronti finora disputati. Le quindici vittorie conquistate nel corso dei gironi d’andata e di ritorno hanno reso vano il tentativo di rincorsa di San Giorgio e Sporting Cerreto, distanti ben otto punti dalla vetta a due giornate dalla fine (48 punti la capolista, 40 le inseguitrici).

Tempo, dunque, di festeggiamenti per il Durazzano, che potrà disputare così le ultime due uscite senza dover preoccuparsi di vedere in pericolo la propria leadership. Dovrà ora pensare ai playoff, invece, il San Giorgio, sicura di incrociare il proprio destino nuovamente con Sporting Cerreto, Polisportiva Limatola e San Leucio del Sannio. 

San Giorgio – Frasso Telesino, atto terzo: i gialloneri fanno ricorso alla Corte d’Appello

Si riapre nuovamente il caso che vede protagonisti Fc San Giorgio e Frasso Telesino nel girone A della Terza Categoria beneventana. La società sangiorgese, infatti, ha presentato ricorso alla Corte D’Appello contro la sentenza emessa del Giudice Sportivo Territoriale, il quale aveva annullato il 4-0 ottenuto sul terreno di gioco lo scorso sabato. Cresce, dunque, l’attesa per capire quale sarà il responso definitivo sulla vicenda.

ANTEPRIMA CF | San Giorgio – Frasso Telesino, la decisione del GST: annullato il 4-0 giallonero

Errore riscontrato, risultato annullato. La sfida tra F.C. San Giorgio e Frasso Telesino, valida per la 14esima giornata di campionato del girone A di Terza Categoria beneventana, dovrà essere nuovamente disputata. Questo è quanto si evince dalla decisione del Giudice Sportivo Territoriale Gianluigi Nenna, il quale cancella l’ampio risultato ottenuto dalla compagine giallonera (4-0) nella sfida dello scorso sabato andata in scena al Comunale di San Giorgio del Sannio.

Il GST, letto il ricorso presentato dal Frasso Telesino, ha confermato la presenza di un’incongruità nella distinta di gioco ufficiale del San Giorgio relativa alla gara vinta lo scorso fine settimana. Il sig. Gianluigi Nenna, accertata l’infrazione, non ha però deciso di infliggere alla società di casa la sconfitta a tavolino per 3-0, ordinando solamente la ripetizione dell’incontro nel prossimo futuro (attualmente non è stata fissata la data per il recupero dello scontro). 

Cambia, in questo modo, la classifica del girone A di Terza Categoria beneventana. In seguito agli ultimi aggiornamenti, il Durazzano e lo Sporting Cerreto agguantano la vetta della classifica con 30 punti, mentre scivola al terzo posto il San Giorgio con 29 punti. Seguono in zona playoff San Leucio a 28 e Limatola a 26, quest’ultima squadra che nel prossimo fine settimana avrà la possibilità di rientrare pienamente nella lotta per la vetta affrontando proprio il San Giorgio. I gialloneri cercheranno, dal proprio canto, di strappare dal Comunale di Limatola tre punti preziosi per riconquistare il primato in graduatoria e di riscattare la sconfitta della gara di andata – l’unica raccolta nel girone iniziale tra le mura amiche.

Terza Categoria, Benevento: ricorso Frasso Telesino, a rischio il successo nel girone A del San Giorgio

Potrebbe subire una battuta d’arresto, fuori però dal terreno di gioco, la corsa al primato della capolista Fc San Giorgio nel girone A di Terza Categoria beneventana. 

La compagine giallonera, che ancora deve scontare il suo turno di riposo previsto da calendario, occupa attualmente il primo posto nel girone A con 32 punti, a: due distanze di sicurezza dalla coppia Durazzano – Sporting Cerreto (30 punti, con i primi che hanno già scontato il turno di riposo); quattro distanze dal San Leucio (28 punti) e sei distanze dal Limatola (26 punti). L’attuale posizione in classifica raggiunta dalla formazione beneventana è frutto dell’ultima vittoria ottenuta allo stadio Comunale di San Giorgio del Sannio contro il Frasso Telesino, compagine attualmente al sesto posto in graduatoria con 15 punti in possesso. 

La sfida, disputata lo scorso sabato alle ore 15:00, ha visto il San Giorgio regalare ai propri tifosi una prestazione superlativa, che ha permesso ai padroni di casa di imporsi con il largo punteggio di 4-0 (reti di Felice De Matteo, Alessio Reale, Giovanni Vernacchio e Gianluca Saviano). Un successo meritato per quanto mostrato sul rettangolo verde di gioco, ma che potrebbe scomparire per un cavillo organizzativo. 

Secondo quanto emerso dalle ultime indiscrezioni, il Frasso Telesino avrebbe presentato al Giudice Sportivo Territoriale un ricorso per un errore compiuto dallo staff del Fc San Giorgio. I gialloneri, secondo quanto riportato dalla società ospite, avrebbero inserito nella propria distinta di gioco ben 21 nomi di atleti a disposizione – in eccesso rispetto a quanto previsto dalla categoria. Nel regolamento, infatti, si cita come “nella distinta che viene presentata all’arbitro prima dell’inizio della gara possono essere indicati non più di 9 calciatori di riserva (20 totali, considerati gli 11 in campo), compreso il giocatore incaricato di svolgere funzioni di assistente all’arbitro”

Spetterà, ora, al GST verificare la correttezza della procedura di reclamo presentata dal Frasso Telesino e prendere una decisione in merito alla questione. Il Giudice Sportivo Territoriale, nel caso in cui venga confermata la violazione della regola, potrebbe decidere di far ripetere nuovamente l’incontro (lasciando, così, ricadere la colpa sulla non accortenza del direttore di gara in fase di controllo) o decretare direttamente un 3-0 a tavolino per la società ospitata (valutando l’infrazione come errore del San Giorgio).

Si attende nelle prossime settimane la sentenza ufficiale del GST, il quale potrebbe cambiare i vertici del girone A di Terza Categoria beneventana e riavvicinare alla lotta playoff il Frasso Telesino. 

Il Durazzano Calcio prepara la prossima rosa: Cristiano, Piccoli e altri dieci tornano sul mercato

Archiviata la separazione definitiva con il tecnico Antonio Liguori, è tempo di ridefinire l’organico del proprio gruppo squadra per il Durazzano Calcio. La società beneventana ha, infatti, comunicato di essere giunta alla conclusione del rapporto collaborativo con ben dodici atleti, molti dei quali protagonisti della salvezza in Prima Categoria della scorsa stagione. 

Torneranno, difatti, sul mercato, appetibili a chi è ancora alla ricerca di rinforzi a poche settimane dall’inizio dei campionati, alcuni degli atleti più interessanti della scorsa rosa. Tra di essi figurano:

  • Domenico Basilicata, difensore classe 1999;
  • Gennaro Basilicata, attaccante classe 2000;
  • Pasquale Piccoli, attaccante classe 1997;
  • Giovanni Cuollo, attaccante classe 1994;
  • Raffaele Bove, portiere classe 1988;
  • Alessio Ciaramella, difensore classe 1994;
  • Carmine Cristiano, centrocampista classe 2000;
  • Ivan De Lucia, difensore classe 2001; 
  • Michele Di Vico, difensore classe 2000;
  • Adolfo Diglio, atleta classe 2001;
  • Carmine Formichella, attaccante classe 2005 (già trasferitosi alla Forza e Coraggio BN);
  • Luigi Lucaioli, centrocampista classe 1989.

 

 

Durazzano, si ripartirà con un’altra guida: c’è la separazione con mister Liguori

Aggiunge un nuovo tassello alla stagione 2022/23 e conclude il rapporto lavorativo con mister Liguori l’Asd Durazzano Calcio. La società beneventana, pronta a ripartire dalla Terza Categoria beneventana con l’asset societario svelato pochi giorni fa, ha reso noto che non continuerà anche nel prossimo campionato il lavoro del tecnico Antonio Liguori in terra sannita. 

Il club di Durazzano ha deciso di annunciare la separazione ufficiale attraverso un comunicato pubblicato sulla propria pagina Facebook, dove ringrazia pubblicamente l’allenatore per quanto vissuto assieme. Torna così sul mercato mister Liguori, pronto ad abbracciare un nuovo ed ambizioso progetto. 

 

In seguito, la lettera con cui la società sannita ha salutato l’allenatore Antonio Liguori.

Mister non sappiamo quante volte dirti Grazie.
Del tuo arrivo la scorsa stagione, nel
momento più difficile del campionato,
ricordiamo la serenità portata nello spogliatoio e la tranquillità trasmessa a tutto il gruppo squadra.

Il nostro grazie è soprattutto per il tuo approccio umano nei confronti di tutti, dai calciatori, ai magazzinieri e per finire con le società avversarie.

Questo aspetto, di persona seria, pacata e leale ricorderemo con maggiore piacere.
Per non dimenticare i momenti di divertimento e grandi risate.
Sei riuscito a strapparci dei sorrisi anche quando il pensiero e la tensione era rivolto alla partita della domenica.

Sei stato uno dei pochi allenatori a trasmetterci più volte il senso di appartenenza e di quanto fosse importante indossare la maglia del Durazzano.

Con la tua semplicità ed il tuo essere hai preso un gruppo a Dicembre portandolo alla salvezza tra tante difficoltà e momenti di incertezza.
Lo hai fatto senza lamentarti, anche quando avevi il diritto di farlo.
È in questi momenti abbiamo capito il tuo valore e il tuo grande cuore.

Anche se le nostre strade – calcisticamente parlando – prenderanno direzioni diverse, il gruppo ti sarà sempre grato per tutto quello che hai dato e fatto in 5 mesi.

Grazie infinite mister Liguori!

Terza Categoria: Gratis l’iscrizione per le nuove società iscritte

Si è riunito oggi il consiglio direttivo della Lega Nazionale Dilettanti, lo stesso ha  deciso di rinnovare l’iscrizione gratuita alle società di nuova affiliazione nei campionati provinciali di Terza Categoria, ai quali l’iscrizione ai tornei sarà completamente gratuita. Quindi nella stagione 2021-2022 per tutti i nuovi club la possibilità di scendere in campo non prevederà i costi di iscrizione al campionato. Con questa decisione si vuole tendere una mano alle nuove compagini iscritte, che daranno linfa al torneo di Terza Categoria. 

Iscrizioni 2020/2021, ecco i nuovi costi!

Durante il Consiglio Direttivo del Comitato Campania, tenutosi in video conferenza, il Presidente Zigarelli ha spiegato che la LND, per venire incontro alle società dilettantistiche colpite dall’emergenza coronavirus, ha indetto un risparmio del 35% sulle prossime iscrizioni ai campionati regionali e provinciali per la stagione 2020/2021. Il pagamento di tali iscrizioni, a differenza delle stagioni precedenti, verranno rateizzate in quattro date: la prima in base alla data di scadenza per l’iscrizione al campionato, la seconda il 16 novembre, la terza il 31 dicembre e la quarta il 22 febbraio.

Durante il Consiglio Direttivo, il consigliere Errichiello aveva proposto un ulteriore sconto del 5% (passando così al 40%) elimando per un anno i costi federali (diarie, rimborso spese) per Presidente, Vice Presidente e Consigliere. Tuttavia, su questo punto, non si è trovata l’unanimità. Un segno di vicinanza ulteriore vicino alle società che non è stato recepito, soprattutto in questo momento che i club saranno chiamati a riprendere le attività con numerose difficoltà. 

FIGC Campania: tutte le premiazioni della provincia Benevento

BENEVENTO – Periodo di riconoscimenti per la FIGC Campania, occupata nel giro delle province per premiare le società che hanno vinto i rispettivi campionati nella scorsa stagione e non solo. Lunedì era toccato alla provincia di Napoli, quest’oggi invece a quella di Benevento.

Presenti tutte le autorità, dal presidente Carmine Zigarelli, i consiglieri della FIGC Campania, la delegazione di Benevento tra cui il presidente Vincenzo Iacoviello e non poteva mancare il Presidente della Lnd e vice presidente della FIGC Cosimo Sibilia.

Ecco l’elenco delle società premiate :

COPPA DISCIPLINA: Campionato Regionale Calcio Femminile LE STREGHE BENEVENTO

COPPA DISCIPLINA: Campionato di Terza Categoria F.C. MONTEFALCONE

PRIMA CATEGORIA: Girone B, promossa a seguito di play-off PUGLIANELLO

SECONDA CATEGORIA: Girone B, promossa a seguito di play-off SAN NICOLA MANFREDI

SECONDA CATEGORIA: Girone C, promossa a seguito di play-off VIRTUS GIOIESE

TERZA CATEGORIA: Promosse ANTONIO TEDINO e ATLETICO PESCO SANNITA, promosse a seguito di play-off ROTONDI e REAL BUONALBERGO

CALCIO A 5 MASCHILE SERIE C1 E C2: Promosso in Serie B a seguito di play-off SPORTING FUTSAL LIMATOLA

CALCIO A 5 UNDER 21, 19 ELITE E 19: Promossa a seguito di play off SPORTING FUTSAL LIMATOLA